Anemia e carenze di ferro
Spesso si sottovaluta l'anemia, pensando sia legata solo alla carenza di ferro; in realtà spesso le carenze di minerali sono più profonde. Come naturopata propongo un riequilibrio completo dei minerali, degli oligoelementi e la scelta di uno stile alimentare adatto.
In questa Videopillola di Naturopatia vi parlo di anemia, un disturbo legato al trasporto dell'ossigeno nel sangue da parte dei globuli rossi.
I sinotmi dell'anemia
Chi è anemico soffre di vari disturbi, tra cui:
- stanchezza cronica, chiamata astenia
- Irritabilità e sbalzi dell'umore
- Mal di testa e cefalea
- Pelle screpolata agli angoli della bocca
- Riduzione della mucosa della lingua
- Riduzione delle mucose dello stomaco con difficoltà digestive
- Malassorbimento dei nutrienti nell'intestino tenue
Le cause dell'anemia
La Naturopatia Funzionale Integrata® consiglia di effettuare il mineralogramma per verificare il livello di ferro e minerali e se sia in corso un'intossicazione da metalli pesanti. Spess infatti le cause dell'anenia sono carenze di minerali profonde, che a loro volta causano squilibri nel metabolismo e nell'assorbimento di tutti i nutrienti.
Nutrizione e rimedi naturali per chi è anemico
Come esperta alimentazione, a chi soffre di anemia consiglio barbabietole rosse, alga spirulina, cerali integrali.
Come rimedi naturopatici contro l'anemia, assumere la mattina una miscela di oligoelementi a base di oro, argento e rame e una miscela di tinture madre di romice e clorofilla.
Entrambi questi rimedi sono molto benefici e garantiscono risultati efficaci.