Naturopatia Funzionale Integrata® e stress da rientro
Il rientro dalle vacanze spesso diventa causa di stress, rovinando l'effetto benefico delle ferie sull'umore e sul benessere. Ecco 10 consigli per evitare di stressarci troppo sia nel dopo vacanze che tutto l'anno.
Tornare dalle vacanze per molte persone significa riprendere una routine stressante e monotona; ecco 10 consigli per affrontare lo stress da rientro dalle vacanze, sostenersi e iniziare con entusiasmo quelle giornate in cui si fa fatica ad avere un'aura positiva.
Seguendo questi semplici consigli è possibile avere più energia e prolungare il relax e il benessere accumulati con le ferie.
10 consigli del naturopata contro lo stress da rientro
- 1 – Risveglio attivo
- 2 – Ricaricarsi con l'ambiente
- 3 – Stretching
- 4 – Doccia tiepida
- 5 – Idratazione
- 6 – Colazione naturale
- 7 – Aspetto fisico
- 8 – Buon umore
- 9- Atteggiamento interiore
- 10 - Regalo
-
Alzarsi subito, non indugiare. Meglio buttarsi dal letto piuttosto che poltrire o rigirarsi in attesa di trovare le forze. In questo modo il corpo si attiva prima facendoci sentire il suo sostegno.
-
Guardare fuori dalla finestra. Se si vive vicini a uno spazio verde, cercare di ricevere il sostegno della natura; se non è possibile, ricordarsi che non si è mai del tutto soli e attingere all'energia dinamica del logo.
-
Stirarsi, fare stretching o Yoga, respirare profondamente. Buttare fuori ansia, rabbia, frustrazione, sfruttando la respirazione che sarà profonda e lunga.
-
Fare una doccia tiepida – né bollente né fredda - con prodotti a base di essenze naturali; per chi ha tempo, fare un bagno con oli essenziali per tonificare corpo e mente.
-
Bere un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di miele e un po' di limone, prima di colazione. L'idratazione è importante, soprattutto di prima mattina; la Naturopatia consiglia questa bevanda per alcalinizzare il corpo, cioè bilanciare il suo Ph dopo la notte.
-
Organizzare una buona colazione con cibi naturali come frutta, muesli integrale senza zucchero, biscotti, fette o pane integrali, latte di riso o caffè di cereali. L'importante è consumare pochi zuccheri raffinati che creano un circolo vizioso con crisi di fame glicemica.
-
Curare il proprio aspetto; viso, capelli, abbigliamento. In questi giorni meglio esagerare un po' con se stessi e coccolarsi con le cose che piacciono di più.
-
Guardarsi allo specchio e sorridere tante volte, aiuterà ad avere una buona giornata.
-
Decidere interiormente di avere una buona giornata, la migliore di tutti i tempi.
-
Durante il giorno, comprare un regalino per una persona amata. Fare qualcosa di bello per gli altri è uno dei migliori rimedi contro lo stress e una delle ricette per il buono umore.