In questa Videopillola di Naturopatia vi parlo dei disturbi della tiroide e dei due stati di squilibrio che la riguardano, ipertiroidismo e ipotiroidismo.
La tiroide e suddivisa in due parti, e regole gli stati emozionali e ormonali del nostro corpo. L'eccessiva attività di questo organo è legata al desiderio di controllo sulle persone e sull'ambiente, e si associa ad ansia e tendenza a dimagrire. L'attività carente invece è abbinata alla mancata espressione dei propri bisogni e desideri, e si manifesta con depressione e tendenza a ingrassare.
La Naturopatia sconsiglia a chi soffre di ipertiroidismo il consumo di eccitanti come il caffè. Per chi soffre del disturbo opposto, una dieta ricca di alghe è molto benefica.
Come rimedi naturopatici sono consigliati estratti di gemme di biancospino e tilia per l'ipertiroidismo, estratti di gemme di betulla e quercia per l'ipotiroidismo.
Controllare spesso la regolarità delle funzioni della tiroide e beneficiare di trattamenti olistici come yoga e massaggio ayurvedico.