Scritto da

I rimedi naturali per l'allergia

Le allergie hanno cause diverse: allergie alimentari, allergie ai pollini, allergie alla polvere, allergia al pelo di animali. La Naturopatia offre rimedi naturali per le allergie da affiancare a uno stile di vita più attento e ricette specifiche.

Le allergie secondo la Naturopatia Funzionale Integrata®

In questa Videopillola di Naturopatia vi parlo di allergia, e dei rimedi naturali per curare le allergie. 

Questo disturbo a livello simbolico è legato al rifiuto dell'ambiente, considerato ostile e quindi respinto manifestando sintomi fisici come:

  • tosse
  • mal di gola
  • prurito
  • irritazione della pelle
  • irritazione degli occhi
  • disturbi delle vie respiratorie
  • asma
  • brochite allergica
  • rinite allergica

Le cause dell'allergia

La Naturopatia identifica come causa dell'allergia il sovraccarico tossinico, ovvero l'eccessiva presenza di sotanze tossiche nel corpo come:

  • cibi non tollerati dal corpo, come latticini, cereali, semi oleosi
  • pollini delle piante
  • polvere
  • pelo di animali come cane e gatto
  • metalli, come il nichel
  • sostenze chimiche contenute nei cosmetici e nei trucchi

Nutrizione, stile di vita e allergie

Come pratica naturale, è consigliato il digiuno umido con centrifughe di verdure una volta alla settimana; chi soffre di allergia dovrebbe munirsi di uno sterilizzarore d'aria per gli ambienti e di uno strumento per depurare, ionizzare e alcalinizzare l'acqua.

Rimedi naturali per le allergie

Come rimedi naturopatici contro le allergie, la Naturopatia propone gemmoderivati di ribes nigrum rosa canina e oligoelementi di manganese e rame. Si consiglia di assumere questi rimedi naturali per peridi lunghi e almeno tre mesi prima del periodo allergico.

Come consiglio generale, per chi ha crisi allergiche, evitare di fumare.