Asma Rimedi Naturali

 Scritto da

L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree. Chi soffre di questa malattia infiammatoria ha episodi continui e ricorrenti di respirazione sibilante e fischiante, con leggera o grave difficoltà respiratoria, un senso di compressione al torace e tosse.

Cos'è l'asma

asma infiammazione vie aeree simona vignali naturopata naturopatia

L'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree (bronchi).

Chi soffre di questa malattia infiammatoria ha episodi continui e ricorrenti di:

  • respirazione sibilante e fischiante
  • leggera o grave difficoltà respiratoria
  • senso di compressione al torace e tosse.

Questi eventi si manifestano come delle "crisi" (broncospasmo), lasciando periodi di relativo benessere fra una e l'altra. L'espettorazione del muco prodotto è abbondante nelle fasi terminali dell'attacco, conferendo al paziente un sensibile sollievo respiratorio.

L'infiammazione aumenta le risposte delle vie respiratorie aeree a numerosi stimoli più o meno specifici. Non bastano soli i sintomi per diagnosticare l'asma, perché potrebbero essere causati da altre patologie quali bronchiti (infiammazione della mucosa dei bronchi), enfisema (la distruzione delle pareti tra i singoli alveoli polmonari) o scompenso cardiaco (incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo).

Quotidianamente la parola "asma" viene usata come sinonimo di "dispnea" o "mancanza di respiro", ma l'origine è totalmente diversa dalla vera asma bronchiale.

La parola "asma" è di genere grammaticale maschile.

Cause dell'asma

Sintomi dell'asma

I sintomi elencati sono di solito associati con diffusa ma variabile broncorestrizione (chiusura dei bronchi) reversibile dopo terapia con broncodilatatori (farmaci usati per il trattamento sintomatico dell'asma e delle malattie broncopolmonari croniche ostruttive) o spontaneamente.