Felicità: la via alla bellezza
secondo l'Estetica Olistica®

La vera bellezza è uno stato completo di appagamento, felicità, soddisfazione interiore, salute e benessere. Mentre la società di oggi propone modelli estetici difficili da raggiungere e mantenere, l'Estetica Olistica® spiega come raggiungere una bellezza più profonda e completa.

simona vignali bellezza felicita estetica olisticaBuona parte del mondo occidentale sembra ormai pervasa e dominata da una sorta di obbligo a essere giovani e belli per sempre.

La televisione e tutti gli altri media ci bombardano con volti e corpi ritenuti  “perfetti” in una corsa al rialzo che costringe le donne, ma sempre più anche gli uomini, a salti mortali impossibili fra palestre e prodotti costosissimi per rimanere belli come gli altri e più degli altri.

Inoltre, il canone di bellezza, sia maschile che femminile, è sempre più uniforme rendendo difficile valorizzare le proprie caratteristiche uniche.

Il modello di bellezza oggi

Ma è veramente “bellezza” questa parata di corpi senza vita e volti senz’anima? Possiamo parlare ancora di bellezza quando questo concetto è ormai ridotto al mero aspetto esteriore e quando persino questo aspetto esteriore è sempre più deformato da interventi di chirurgia plastica che tendono tutti a un solo modello “ideale”?

Il risultato è che siamo circondati da corpi sproporzionati e volti che, irrigiditi da botox e interventi, non riescono più a essere espressivi. Non si può più definire tutto ciò bellezza e sarebbe meglio parlare di conformismo, di aderenza a un modello unico, di una corsa affannosa e sfibrante verso un modello unico e massificante: per farci accettare e riconoscere come belli perdiamo ogni identità psicofisica.

Il significato di bellezza per l'Estetica Olistica®

L’Estetica Olistica® propone invece un concetto di bellezza radicalmente diverso, uno stato che non si può raggiungere se non si agisce su corpo e mente, dall’esterno e dall’interno , con una azione avvolgente che considera ogni singolo elemento e non si limita alla superficie.

La bellezza è quindi una qualità insieme visibile e invisibile, non  necessariamente un dono dalla nascita riservato a pochi fortunati, ma un mix di fattori che si possono acquisire, accrescere e addirittura migliorare nel tempo. Cura e mantenimento della bellezza sono una delle principali fonti di benessere e si crea quindi un feedback, un circolo virtuoso nel quale occuparci della nostra bellezza ci rende felici ed essere felici aumenta ancora di più la nostra bellezza.

Come raggiungere la vera bellezza?

Naturale quindi che i risultati migliori si riescano a ottenere solo seguendo un programma personalizzato che combini  cura del benessere psicofisico e della pelle, una serie di trattamenti che intervengono non solo sull’esterno ma anche all’interno, sia per quanto concerne l’alimentazione che gli stati d’animo.

Ciò può essere ottenuto tramite una consulenza di Estetica Olistica® in grado di analizzare la vostra situazione personale e preparare una serie di interventi mirati, ma esistono comunque vari consigli di natura generale che possiamo seguire anche da soli per “preparare il terreno” e migliorare il nostro benessere.

Bellezza e stress

Ecco quindi che se in altri articoli andremo a parlare della bellezza esterna, dei prodotti e accorgimenti che possiamo usare per migliorare lo stato della nostra pelle, questa volta ci occupiamo invece di come gestire lo stress e raggiungere quella felicità e la calma che sono basilari per avere muscoli più rilassati, espressioni del viso migliori e un equilibrio psicodinamico eccellente.

La gioia è parte integrante della bellezza, ma non si può acquistare in profumeria,  è uno stato interiore di soddisfazione e contentezza, tenuti insieme dalla saggezza. Quando si è felici, si provano pace e gratitudine a prescindere dalle difficoltà che la vita ci riserva. Ma la gioia va scelta ogni giorno, non ricercata; è gratis e disponibile a tutti, perché dipende dall’atteggiamento interiore e così come ci sono persone che riescono a conservare il sorriso anche di fronte a difficoltà incredibili, ci sono per contro persone prive di problemi materiali, immerse in ogni tipo di agio che però non riescono mai a essere soddisfatte e felici.

Metodi di benessere per la bellezza

Raggiungere la felicità dipende quindi principalmente da noi e dalla nostra volontà e se è vero che ci sono trattamenti di diverso tipo, dal Chromoson®, al massaggio ayurvedico, che possono aiutarci a raggiungere stati di calma e di felicità, è anche vero che noi dobbiamo fornire il contributo principale e determinante.

Abbiamo quindi raccolto qui per voi sei consigli di base che sono in pratica il riassunto, il concentrato di quanto affermano da tempo i migliori “guru della felicità”. Possiamo cominciare a lavorare su questi per giungere più preparati a un trattamento di Estetica Olistica.

Sei consigli per la vera bellezza

  • 1 - Vivi nel presente
  • 2 - Pensa in modo felice
  • 3 - Abbi fiducia delle tue sensazioni
  • 4 - Abbi chiari i tuoi stati d’animo
  • 5 - Pensa alla soluzione
  • 6 - Agisci su te stesso e non sugli altri
  • Vivi nel presente

    Il famoso “carpe diem”. Troppo spesso si vive vagando con la mente tra il passato e il futuro. Il primo genera rimpianto e depressione, il secondo provoca ansia. Entrambi impediscono di cogliere l’attimo, di godere il presente e vivere con serena lucidità.

  • Pensa in modo felice

    Non sono le situazioni e le difficoltà a renderti infelice bensì i tuoi pensieri e il tuo atteggiamento. Se spesso non si può agire sulle situazioni, si può agire sempre sui nostri pensieri. Cerchiamo di essere i padroni dei nostri pensieri e non i loro schiavi.

  • Abbi fiducia delle tue sensazioni

    Sentirsi giù è un evento normale che non bisogna interpretare nel modo sbagliato: spesso è il campanello d’allarme con cui il nostro sistema ci avverte che stiamo pensando nel modo sbagliato, diamo quindi retta alla sensazione, stacchiamo per un attimo, riposiamo e torniamo a occuparci di quel che stavamo facendo solo quando abbiamo recuperato lucidità ed energie.

  • Abbi chiari i tuoi stati d’animo

    Il nostro umore è soggetto a cambiamenti per i motivi più diversi: squilibri ormonali, stress, stanchezza, tempo atmosferico, calo di sostanze nutritive, deficit nel sistema immunitario e altro ancora. Non è possibile evitare del tutto le cadute d’umore, il vero e importante lavoro che possiamo fare sta nel riconoscerle come tali ed evitare di prendere decisioni o di agire quando si è in quello stato, aspettando che il peggio passi per tornare al top.

  • Pensa alla soluzione e non al problema

    Uno degli errori più classici e comuni è il fissarsi sui problemi, pensandoci in maniera ossessiva, invece che concentrarsi sulle possibili soluzioni. Pensare ai problemi non farà che ingigantirli e nel frattempo non staremo elaborando nessun piano d’azione per risolverli. Molto meglio dedicarsi alle soluzioni con una attitudine mentale aperta a tutto.

  • Agisci su te stesso e non sugli altri

    Ogni persona è diversa dall’altra e c’è ben poco che possiamo fare per cambiare il prossimo, che è dotato di propria volontà, carattere e desideri.

    Gli altri si opporranno al cambiamento e avremo sprecato energie per nulla: meglio quindi cambiare noi stessi e lavorare sui nostri difetti e debolezze. In questo modo ci sarà più pace dentro e intorno a noi, pace che ci porterà a felicità e benessere.

 Scritto da