Scritto da

Videopillole di Naturopatia - Bronchite, suffumigi, oli essenziali

In questa videopillola di Naturopatia vi parlo della bronchite, un disturbo che si manifesta con tosse abbondante, irritazione delle vie respiratorie, muco e catarro.

Il significato simbolico della bronchite è legato alla paura di respirare che nasce dalla mancanza di coraggio nell'esprimersi, sopratutto in situazioni familiari conflittuali.

Consigli naturopatici per ridurre il muco

La Naturopatia consiglia di modificare alcune abitudini alimentari che aumentano la bronchite: ridurre latticini, zucchero bianco, farine raffinate e aggiungere zenzero fresco grattugiato ai piatti sono alcune strategie che aiutano a ridurre il muco e curare la bronchite.

Rimedi naturopatici

Come rimedi naturali naturopatici contro la bronchite, si possono assumere oligoelelementi di rame o rame-oro-argento al mattino. Anche gli estratti di consolida, pilosella e piantaggine aiutano nella cura della bronchite.

A questi rimedi naturali per la bronchite, si possono affiancare sciroppi a base di oli essenziali di pino, timo, eucalipto, propoli con i quali si possono fare anche suffumigi.

Pratiche naturali contro i sintomi della bronchite

Come pratica naturale per ridurre i sintomi della bronchite, la Nautropatia propone un pediluvio con estratti di zenzero alla sera per 20 minuti, prima di andare a letto.