Come fare i germogli di alfa alfa in casa con germogliatore fai da te senza germogliatore automatico, Simona Vignali esperta raw food e crudismo Milano

Per fare i germogli non serve il germogliatore automatico! Ecco i miei consigli su come fare a germogliare alfa alfa o altri semi senza germogliatore, ma in casa con un metodo fai da te. Contattami per una consulenza su alimentazione raw food: Sono Simona Vignali, da oltre 25 anni Naturopata esperta di crudismo a Milano.

Molte persone mi chiedono come fare i germogli in casa come fare germogliare i semi.

E' molto semplice realtà tutti lo possono fare con una semplice attrezzatura domestica senza dotarsi di particolari strumenti. Bisogna avere prima di tutto dei semi, questi sono i semi di alfa alfa per esempio l'erba medica ma si possono utilizzare anche semi di senape, di crescione, adesso sono molto in auge i semi di broccolo, semi di soia, si possono fare germogliare anche i cereali, come il grano, i legumi, le lenticchie.

Questi sono i semini di erba medica che contiene moltissima clorofilla molte vitamine e minerali e come tutti i germogli è ricchissima di enzimi, perché contiene proprio la parte vitale e la pianta è ricchissima di vita e vitalità in piena crescita e quindi da tantissima energia.

Quindi come si fa: si prendono i nostri germogli e se ne mette con un cucchiaio (mi raccomando non di più perché sembrano pochi ma poi quando crescono occupano molto spazio), si mettono in un comune barattolo di vetro con imboccatura larga e che sia piuttosto capiente.

Poi si mette un bicchiere d'acqua naturale di fonte proprio per idratare i nostri semi e si lasciano in ammollo per un paio d'ore. Questo solo la prima volta, dopodiché si prende un semplice elastico ed una comune garza e si chiude. Si deposita il barattolo a 45 gradi in modo che possa scolare l'acqua in eccesso.

Dopodiché due volte al giorno, alla mattina e alla sera, semplicemente si toglie la garza si riempie il barattolo di acqua; si scuote un pochino per reidratare i semi e poi dopo lo si rimette a 45 gradi per lasciare defluire l'acqua.

La cosa meravigliosa è che giorno dopo giorno si vedono i semini germogliare piano piano, pare spuntare la pianticella di germogli, con un bel colore verde clorofilla.

Per i primi giorni 1-2 giorni terme il barattolo può stare in una zona non necessariamente luminosa; da quando inizia a spuntare il germoglio è buona regola metterlo in una zona luminosa maniera che possa assorbire tanta luce e creare tanta clorofilla.

Quando sono pronti si toglie la garza e si estraggono semplicemente dal barattolo e si possono fare del le meravigliose di insalate e si possono mangiare anche così io consiglio di condirli con un po di olio di oliva, salsa di soia e succo di limone per esaltare molto di più il loro sapore e renderle ancora più enzimatici e più sani.

I germogli sono veramente una sferzata di energia e non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione!