Minerali e integratori di sali minerali

La Naturopatia Funzionale Integrata®
e gli integratori minerali

I minerali sono tra quei nutrienti che il corpo umano non è in grado di produrre, per questo è importante assumerli con l'alimentazione. Purtroppo è difficile seguire un'alimentazione equilibrata e reperire alimenti freschi e ricchi di nutrienti, per cui la Naturopatia consiglia di integrare con miscele multiminerali.

naturopatia minerali integratoriI minerali in natura sono elementi chimici inorganici, cioè che non contengono carbonio. Questo li differenzia dai composti organici, in cui il carbonio è la base di elementi come proteine, zuccheri, vitamine. Non potendo sintetizzarli o assimilarli da altri nutrienti, sono indispensabili per la salute del nostro corpo.

Classificazoine dei minerali

In Naturopatia I sali minerali vengono suddivisi per convenzione in due gruppi sulla base delle quantità assimilate dall'organismo quotidianamente.

Minerali maggiori o macroelementi, quando la quantità giornaliera è superiore a 100 mg. E' il  caso di calcio, cloro, fosforo, magnesio, potassio, sodio e zolfo.

Minerali traccia o di oligoelementi, quando la dose giornaliera è inferiore a 100 mg. Alcuni minerali  essenziali, come per esempio il ferro, sono oligoelementi.

Sali minerali nell'acqua e negli alimenti

Le fonti principali di minerali sono i vegetali, frutta e verdura, e l'acqua. L'aggregazione di minerali derivati dal terreno e dalle rocce che lo compongono con le molecole organiche delle piante ne facilita l'assimilazione. Lo scorrere dell'acqua attraverso rocce ricche di minerali la arricchisce di quegli elementi, sopratturro calcio, magnesio e potassio, indispensabili per il benessere dell'organismo.

Una dieta povera di minerali

Purtroppo oggi il terreno è povero di certi elementi minerali a causa di trattamenti chimici, piogge acide e il continuo sfruttamento. Anche le lunghe conservazioni e raffinazioni cui vengono sottoposti cereali, vegetali e frutta prima di arrivare sul mercato  riducono drasticamente la presenza e l'efficacia dei minerali nei cibi.

L'importanza degli integratori minerali

Anche mantenendo un'alimentazione equilibrata e facile avere carenze di oligoelementi e macroelementi,  con conseguenze gravi per il nostro organismo. Molti disturbi e sintomi che viviamo quotidianamente, come affaticamento, deconcentrazione, mal di testa, disturbi della pelle, dolori, sono legati alla carenza di sali minerali nell'organismo. Per la Naturopatia diventa quindi fondamentale affiancare una dieta il più possibile sana, equilibrata ai migliori integratori minerali e oligoelementi, per ritrovare il giusto benessere.

 

 Scritto da