Ayurvedic Touch® l'Ayurveda per tutti noi
Il sistema completo di cura ayurvedica
Ayurvedic Touch® è un metodo completo per l'apprendimento, lo studio e la pratica dell'Ayurveda. L'esperienza dell'Ayurvedic Touch® va molto oltre il semplice massaggio ayurvedico. I trattamenti ayurvedici del metodo Ayurvedic Touch® portano alla dimensione del benesere ayurvedico e sono straordinari per piacevolezza e benefici.

Elaborazione del massaggio ayurvedico
I trattamenti Ayurvedic Touch® sono un sistema ayurvedico completo di cura della salute elaborato da me, Simona Vignali, in 30 anni di studio tra l' India e l'occidente. Rispetto a un massaggio ayurvedico tradizionale, dona un effetto in più perchè sintetizza diversi benefici in un unico trattamento.
Il massaggio, un messaggio
Il trattamento Ayurvedic Touch® può essere paragonato a un vero linguaggio, i cui movimenti scrivono un messaggio sul corpo scivolando sopra la pelle e disegnando i segni di un codice alfabetico e matematico insieme, altamente comprensibile dai corpi occidentali.
Il massaggio ayurvedico con il metodo Ayurvedic Touch® usa l'olio come base per effettuare strofinamenti lungo il corpo, accarezza la pelle distendendo i diversi recettori di cui è ricca, di tipo meccanico, nervoso, connettivo. Questi trasmettono il contatto delle mani direttamente al sistema nervoso, al midollo spinale e al talamo che a sua volta invia segnali ai lobi parietali e al sistema limbico (lobi frontali) del cervello dove vengono elaborati gli stimoli emotivi del dolore e del piacere. Ne consegue che il movimento anche superficiale, in questo caso carezzevole, viene elaborato come sentimento positivo e rassicurante, inducendo l'abbandono della mente, l'abbassamento della tensione emotiva e il rilassamento muscolare.
Nella tecnica Ayurvedc Touch® nulla è lasciato al caso, ogni movimento viene adattato alla costituzione della singola persona e produce un effetto benefico specifico. I suoi effetti benefici si manifestano riequilibrando l'intero organismo, alleviando dolori, tensioni, carenze circolatorie, inestetismi, ansie e paure della mente, difficoltà di riposo e rigenerazione, disturbi femminili.