Cellulite: 5 rimedi naturali anticellulite

cellulite rimedi anticellulite frutta crema anticellulite simona vignaliRimedio anticellulite 1: frutta e verdura

Mangia cinque porzioni tra frutta e verdura. Non solo farai un'ottima prevenzione contro disturbi molto più gravi della cellulite, ma la combatterai dall'interno. Il contenuto in fibre di questi alimenti ti aiuterà a sentirti più sazia e a non esagerare con le porzioni degli altri cibi.

Inoltre, le vitamine e i sali minerali contenuti ti aiuteranno a contrastare l'invecchiamento della pelle grazie alla presenza di importanti antiossidanti.

Rimedio anticellulite 2: bere acqua

Non dimenticare di idratarti. Bevi molta acqua: un litro e mezzo circa d'inverno e
due litri circa d'estate. Ti aiuterà a contrastare la ritenzione idrica e la cellulite. La pelle e il nostro organismo sono come una pianta che, se non viene annaffiata, perde bellezza e vigore. 

Anche il nostro cervello ha bisogno di acqua senza la quale non può funzionare al
meglio. È facile che venga il mal di testa se ci si dimentica di bere durante la giornata. E tutto ciò non può non riversarsi su tutto il corpo: gambe più gonfie e pesanti, pelle secca, incarnato spento, cellulite.

Rimedio anticellulite 3: grassi e sale

Riduci il consumo di grassi e di sale. Insaccati, fritti, carne di maiale, burro, lardo,
pancetta sono certamente alimenti da gestire con estrema parsimonia. Ma ciò non significa assolutamente che i grassi in generale vadano eliminati. Anzi, tutt'altro. Alcuni grassi sono addirittura fondamentali per il benessere del nostro organismo. Tra questi tieni in considerazione quelli insaturi (quali quelli contenuti nell'olio extravergine di oliva, nel pesce azzurro, nei semi oleosi), perché facilitano il trasporto dell'ossigeno tramite il sangue alle cellule, ai tessuti e agli organi e contribuiscono a mantenere l'elasticità e la lubrificazione di tutte le cellule. 

Non esagerare con il sale ed evita quegli alimenti, soprattutto i preconfezionati, che ne contengono in eccesso. Puoi usare dei sostituti come le erbe aromatiche o il gomasio (una miscela di sesamo e sale marino integrale).

Rimedio anticellulite 4: crema anticellulite

cellulite rimedi anticellulite sport crema anticellulite simona vignaliUtilizza quotidianamente una buona crema anticellulite. Se vuoi vedere risultati
non puoi agire "a singhiozzo" e soltanto poco prima di metterti in bikini: una volta individuata la crema o il gel che fa per te, applicala tutti i giorni, magari seguendo un piano d'attacco per il primo periodo di applicazione e poi continuando con dosi di mantenimento. Per vedere potenziati gli effetti puoi utilizzare anche alcuni integratori specifici come tisane o compresse di fitoestratti naturali ad azione drenante e anticellulitica. 

Il segreto è solo uno: tanta, tanta costanza!

Rimedio anticellulite 5: trattamenti di estetica olistica

Scegli un ciclo di trattamenti personalizzati. In autunno e in primavera non rinunciare ad un ciclo di trattamenti estetici mirati per dare scacco matto alla cellulite che si è insediata. Puoi combinare i massaggi manuali all'elettrostimolazione
o scegliere i trattamenti d'attacco più adatti al tipo di cellulite che ti viene diagnostica.

 Scritto da