Cellulite: 7 buone abitudini per contrastarla

Prevenire e contrastare la cellulite

Pevenire e contrastare la cellulite si può, intervenendo prima che si consolidi, quando il problema sarà più difficile da risolvere. Ecco i miei consigli più preziosi di naturopata e esperta alimentazione.

cellulite prevenire curare buccia arancia simona vignali naturopataCellulite ed Estetica olistica®

Non aspettare che la cellulite diventi un problema, tra l'altro lento da risolvere, pensaci ogni giorno e previenila!

Uno stile di vita sano e un'alimentazione corretta saranno i tuoi primi due alleati. La cellulite non riguarda solo la parte esteriore del tuo corpo. Secondo l'Estetica Olistica®, la bellezza estetica è data anche dallo stato di salute del corpo e della mente.

Cellulite: suggerimento 1. La dieta

E fondamentale per prevenire la cellulite o per combatterla dall'interno.
Evita le fritture, i cibi salati, piccanti, preconfezionati, ricchi di grassi saturi. Orientati su cibi freschi, di stagione, su pasti leggeri, condimenti a crudo, metodi di cottura sani (bollito, al  cartoccio, al vapore...) e molta, molta verdura sia
cotta che cruda. La verdura è importante perché altamente diuretica, ricca di fibre, vitamine e sali minerali, contiene poche calorie e favorisce un notevole senso di sazietà. 

Cellulite: suggerimento 2. La postura

Sembrerà di minimale importanza, ma anche la postura incide sulla
cellulite. Sedersi con le gambe accavallate, con le spalle curve o sopra le gambe... sono tutte posizioni che pregiudicano l'equilibrio corporeo e pertanto il suo corretto funzionamento. Anche stare molto tempo sedute oppure molto tempo in piedi può danneggiare le gambe, la circolazione e aprire la porta alla cellulite.

Cellulite: suggerimento 3. Le scarpe

La scelta di u n buon paio di scarpe può essere molto rilevante nella prevenzione del gonfiore alle gambe e della cellulite. Devono essere comode, in modo che il piede possa stendersi senza difficoltà dalla p u n t a al tallone, con il
tacco né troppo alto né troppo basso. In questo modo si favorisce u n a buona circolazione.

Cellulite: suggerimento 4. I vestiti

È bene non indossare pantaloni aderenti o vestiti troppo stretti in quanto tutto ciò che impedisce al sangue di circolare liberamente provoca ritenzione idrica e cellulite. Negli indumenti includi anche la biancheria intima, come slip e reggiseno, che devono essere comodi e non lasciare quel tipico segno sulla pelle che indica appunto un'eccessiva pressione. 

Cellulite: suggerimento 5. Il fumo

Non è salutare si sa per una lunga serie di motivi, non solo perché è il nemico numero uno dei polmoni ma anche perché danneggia la circolazione
e in particolare i capillari che distribuiscono l'ossigeno e i nutrienti alle cellule. Che fare? Semplicemente eliminarlo! Tra l'altro oltre a proteggere la tua salute, risparmierai anche dei soldi.

Cellulite: suggerimento 6. Il movimento del corpo

cellulite attività fisica prevenire curare buccia arancia simona vignali naturopataÈ importante vincere la pigrizia e cercare di praticare un po' di movimento in più. Lo sport può aiutare molto ma se proprio non hai voglia di frequentare una palestra puoi compensare questa mancanza con alcuni piccoli stratagemmi. 

  • Cammina più a lungo. Scendi dall'autobus una o due fermate prima e l'ultimo tratto per arrivare in ufficio fallo a piedi. 
  • Non prendere l'ascensore. Cerca di evitarlo e sostituisci questa abitudine con quella di fare i piani di scale a piedi. È un buon lavoro per le tue gambe e anche per la tonicità di cosce e glutei.
  • Riattiva la circolazione. Ti sembrerà da pazzi, ma funziona: se devi passare molto tempo seduta o nella stessa posizione, fai questi movimenti che ti aiuteranno a far sì che i liquidi non ristagnino. 

Ruota le caviglie, spingi la mezza punta del piede sul pavimento, alternando i piedi, alzati in piedi e dai dei piccoli calcetti prima con una gamba e poi con l'altra e, se nessuno ti sta osservando, cammina sulle mezze punte e poi sui talloni.

Cellulite: suggerimento 7. L'attività fisica e lo sport

Non tutti gli sport sono equivalenti per contrastare la cellulite, alcuni come il
tennis, il pattinaggio o lo sci non sono d'aiuto in questo senso. Gli scatti, un carico
eccessivo sugli arti inferiori, gli sforzi non migliorano la situazione.

Molto indicato invece il nuoto che fa lavorare tutto il corpo, anche per il massaggio praticato dall'acqua, la bicicletta senza però avventurarsi in salite oppure in pedalate troppo faticose e il footing leggero. L'equitazione risulta ottima per  la tonicità dei glutei.

 Scritto da