Feste di Natale: i consigli del esperta alimentazione sull'alimentazione
Alimentazione e benessere
durante le feste invernali
A Natale e Capodanno spesso ci si lascia un po’ andare, a tavola con i dolci e a capodanno con ben altro. Oppure c'è chi si sottopone a diete dimagranti severissime, rinunciando al piacere della compagnia e della buona cucina, e magari sgarrare appena le feste sono finite.
Ecco alcuni consigli della Naturopatia Funzionale Integrata® per fare in modo che le feste non diventino un tripudio di colesterolo, glicemia, trigliceridi, gonfiore e aumento di peso, senza cadere nella tentazione di diete rigide, costrittive e poco efficaci.
La scelta dei giusti cibi permette di ridurre gli effetti negativi degli eccessi, mantenendo il gusto e il piacere della buona cucina.
I consigli del esperta alimentazione: menu per le feste
Aperitivo/antipasto
- Aperitivo tagliato con succo d’ananas ricco e di enzimi digestivi.
- Tra gli antipasti inserire accostamenti anche arditi di verdura, frutta e semi conditi con spezie piccanti che preparano la digestione.
- Evitare i soliti salumi e formaggi che sono delle bombe di grassi nocivi.
Primi piatti
- Preparare ricette depurative come vellutata di zucca, risotto ai carciofi, pasta al forno con i cardi.
- Puoi ridurre un po’ l’indice glicemico dei carboidrati: tosta il riso 2 minuti prima di cuocerlo, o fai saltare la pasta in padella per 2 minuti prima di servirla.
Secondi piatti
- Scegliere secondi leggeri.
- Carni magre o pesce per chi non è vegetariano.
- Torta salata di legumi e verdure per i vegetariani; le lenticchie sono un piatto tradizionale delle feste.
Dolci
- Frutta fresca e secca.
- Torte, sorbetti e semifreddi con ricotta, yogurt magro, banane, cachi, mele, frutti di bosco, mandorle e nocciole.
A Natale non metterti a dieta!
Chi si mette a dieta a Natale ingrassa... In tanti anni di esperienza come Naturopata e Esperta alimentazione l'ho visto accadere molte volte: eliminare primi e dolci, soprattutto durante le feste, significa privarsi del piacere e della condivisione del buon cibo, per poi ottenere l’effetto contrario.
Più la dieta per dimagrire è una imposizione, più sarà facile sgarrare e cancellare tutti i sacrifici fatti per ottenere il peso ideale.
Stile alimentare anti colesterolo e gonfiore
I giusti cibi abbassano colesterolo e glicemia, riducono il gonfiore e fanno dimagrire. Se poi vengono consumati in compagnia e con spirito positivo, ci aiutano a stare bene e aumentano la nostra voglia di benessere.
Così quando le feste si concludono, almeno rimane la soddisfazione di essersi presi cura della salute in modo naturale e avere guadagnato in benessere.