La naturopatia per capire e migliorare la salute

Naturopatia Funzionale Integrata®:
una risorsa per l'uomo moderno

naturopatia capire migliorare saluteNaturopatia è una parola moderna con cui si ridefinisce un concetto antico, un corpus naturale di concetti, regole e rimedi utili al recupero della salute.

Siccome per avere dei risultati è necessario essere sistematici, ho creato un sistema che si chiama Naturopatia Funzionale Integrata®, che si ispira a una conoscenza profonda ma si adegua alle necessità moderne per il recupero e soprattutto il mantenimento della salute con le risorse della natura.

La Naturopatia Funzionale Integrata® si basa su un approccio sistematico costruito su tre concetti : 1. capire la logica del corpo, 2. educare o autoeducarsi alla salute, 3.ottimizzare e migliorare la salute, il livello di energia e vitalità,  la resistenza allo stress.

1. Capire la logica del corpo

La Naturopatia considera sempre i disturbi come una risposta del corpo alle sollecitazioni date dal cibo, clima, ambiente, stimoli esterni, stile di vita. I concetti base comprendono la conoscenza della logica del corpo e delle sue reazioni. Rappresentano la base per intraprendere un percorso razionale verso la salute.

2. Educare alle giuste regole e strategie di vita

La Naturopatia permette di capire quali situazioni sono ottimali e quali avverse alla salute. Il deterioramento della salute non avviene “casualmente” ma è conseguenza di una catena di eventi fisiologici, causati da alterazioni fisiologiche, stress fisico o emotivo, abitudini alimentari e di vita. La naturopatia insegna a comprendere le cause dello squilibrio e a rimuoverle dolcemente.

3. Ottimizzare la salute con i rimedi naturali

La guarigione è un fenomeno naturale, comune a tutte le forme di vita. La natura provvede con i suoi rimedi naturali e la naturopatia ne utiizza diversi tipi, in particolare integratori nutrizionali, piante ed erbe sottoforma di estratti fluidi, compresse o capsule a base polveri essiccate, decotti, tisane o sciroppi.

 Scritto da