Le proteine
Le proteine, importanti macro-nutrienti
Le proteine, o protidi (dal greco protos "primario") sono molecole organiche costituite da elementi base detti amminoacidi. Le proteine fanno parte della categoria dei macro-nutrenti.
A cosa servono le proteine?
Come i carboidrati (glucidi) e i grassi (lipidi) sono sostanze indispensabili per il sostentamento del nostro organismo. Rappresentano la materia prima per la crescita e la rigenerazione di tessuti, organi e muscoli. Inoltre sono fonte di energia per il corpo. In base alla funzione si distinguono in: proteine strutturali, di difesa, regolatrici, trasportatrici, contrattili ed enzimi.
Nuove proteine ogni giorno
Le proteine sono essenziali per il funzionamento dell'organismo. Sono i "mattoni" che costituiscono gli apparati strutturali del corpo. Forniscono gli amminoacidi che servono per la rigenerazione dei tessuti. Le proteine intervengono nella crescita e nel mantenimento di organi e muscoli. Provvedono a varie funzionalità, tra cui la trasmissione di informazioni e la regolazione degli ormoni. Le proteine, inoltre, racchiudono il codice genetico. Fungono da neurotrasmettitori e sono necessarie al sistema immunitario. Determinano la contrazione muscolare e, in alcuni casi, hanno anche un ruolo energetico. Le proteine vengono continuamente demolite e sintetizzate ex novo dal nostro organismo. Per rinnovare le proteine logorate è necessario introdurne di nuove ogni giorno attraverso l’alimentazione.
In quali cibi si trovano le proteine
Le proteine sono presenti in svariati alimenti, sia di origine animale sia vegetale. Tra le proteine animali troviamo: carne, pesce, uova e latticini. Fonti di proteine vegetali sono soprattutto i cereali integrali e i legumi, in particolare la soia. Anche i semi oleosi sono un’importante fonte di proteine vegetali. Ogni giorno abbiamo bisogno di inserire nella nostra alimentazione nuove proteine, dato che il nostro corpo non fa scorte. Altrimenti si rischia di deteriorare muscoli e organi. Quotidianamente bruciamo circa 2,5% della nostra riserva proteica. La quantità di proteine da assumere ogni giorno è pari a 1 g per ogni kg di peso corporeo, fornendo 4 Kcal per grammo. Il consiglio è di assumere come proteine circa 20 - 30% dell'apporto calorico giornaliero.