Mantenere la pelle sana
dall'interno, in modo naturale
Esistono diverse strategie olistiche per la bellezza della pelle, che combinano trattamenti, integratori e prodotti cosmetici naturali. Per l'Estetica Olistica®, la prima e più importante cura della pelle parte dall'interno, soprattutto dalla depurazione e dalla corretta alimentazione.
La pelle è uno degli organi più estesi del nostro corpo - oltre che un fondamentale organo di interfaccia con l'ambiente - e per questo molto sensibile.
Le carenze o gli squilibri nutrizionali si riflettono direttamente sullo stato della pelle, così come la presenza di tossine nel tratto intestinale.
Il colorito spento, il calo di compattezza, la presenza di macchie della pelle, eruzioni cutanee, disturbi della pelle indica chiaramente che tutto l'organismo non è in salute; al contrario, una pelle naturalmente compatta, tonica, liscia, dal colore roseo e vivace, indica che il nostro corpo è in equilibrio.
Ecco quindi 4 buone abitudini per nutrire e migliorare lo stato della pelle del viso e di tutto il corpo dall'interno.
4 buone abitudini per la bellezza della pelle
4 buone abitudini per la bellezza della pelle
- 1. Alimentazione
- 2. Antiossidanti e integratori
- 3. Depurazione
- 4. Corretta respirazione
Alimentazione e nutrizione per la pelle
Quando ci sediamo a tavola, la pelle ha 4 amici e 4 nemici:
Amici: cerali integrarli, proteine magre, verdura, frutta
Nemici: zucchero bianco, latticini, pomodoro, cioccolato
Antiossidanti e integratori naturali
Per essere sana e mantenere le sue funzioni, la pelle ha bisogno di alcune sostanze in particolare, che andrebbero integrare sempre:
Acidi grassi omega3
Zinco
Selenio
Vitamine del gruppo A C E
Depurazione interna
Per liberare la pelle dalle impurità, è importate depurare l'intestino e il fegato e mantenerli puliti.
Depurazione dell'intestino
Bere tisane depurative per l'intestino
Praticare il clistere 1 giorno alla settimana
Depurazione del fegato
Bere una tisana depurativa a base di piante amare, durante cicli di 15 giorni in primavera e 15 giorni in autunno
Bere acqua naturale, almeno 1,5 litri lontano dai posti
Fare movimento tutti i giorni
Respirazione
Respirare in modo corretto fornisce la giusta energia all'organismo e aiuta a stabilizzare il metabolismo. Per una respirazione salutare, concentrarsi su un fattore: la velocità.
Esercitarsi e prendere l'abitudine di impiegare almeno 4 secondi perl'inspirazione e 4 secondi per l'espirazione.
Rallentare il ritmo respiratorio permette di svuotare meglio i polmoni e quindi incamerare più ossigeno; così migliorano circolazione e ossigenazione in tutto il corpo. La pelle sarà più pulita, idratata, nutrita, e il colorito roseo e vivace.