Come usare gli oli essenziali bio per aromaterapia e rimedi naturali. Le proprietà dell' olio essenziale spiegate da Simona Vignali Naturopata
Gli oli essenziali sono rimedi naturali davvero unici, ma non solo! Ogni olio essenziale possiede proprietà specifiche efficaci sia sui disturbi di pelle, capelli, sistema immunitario, infiammazioni - e l'elenco continua - ma anche per trattamenti olistici come la aromaterapia. Per saperne di più, guada il video oppure contattami: sono Simona Vignali, da circa 30 anni Naturopata ed esperta di salute naturale.
I benefici degli oli essenziali secondo
la Naturopatia Funzionale Integrata®
Tra le discipline naturali l'aromaterapia è una delle più facili da praticare: gli oli essenziali e le essenze aromatiche possono essere reperite facilmente e trasportate in comode boccette per una pausa di benessere a casa, in ufficio, in viaggio.
ci donerà effetti molto positivi: gli oli essenziali entrano infatti nel sistema circolatorio attraverso il semplice contatto con la pelle o tramite l'olfatto.
I bagni aromatici
Oltre all'aroma terapia e ai massaggi, gli oli essenziali possono essere impiegati con grandi benefici in un bagno aromatico e rigenerante che coniuga salute e bellezza: è sufficiente arricchire l’acqua del bagno con qualche goccia di oli essenziali e il calore dell’acqua aiuterà gli oli essenziali a raggiungere gli strati più profondi sotto la pelle, fino al circolo linfatico e sanguigno.
Concedendosi questa oasi di bellezza e salute almeno una volta alla settimana gli effetti non tarderanno a farsi sentire: migliorerà lo stato della vostra pelle, noterete una riduzione della cellulite e, sopra ogni altra cosa, riuscirete a eliminare parte dello stress con una azione positiva sul vostro sistema nervoso.
Ti potrebbe interessare...
-
Gli oli essenziali
-
Benefici dell'aromaterapia e degli oli essenziali...
-
Come usare gli oli essenziali per i bagni aromatici...
-
Rimedi naturali stress: oli essenziali, le 6 essenze...