Kefir: come si fa il kefir di acqua o latte
Ricette vegetariane: come si fa il kefir
ll kéfir è una bevanda tradizionale originaria delle popolazioni nomadi della Russia e dell'Europa dell'Est; il kefir si prepara usando dei granelli gelatinosi composti di zuccheri e lieviti naturali, la cui fermentazione crea una bevanda ricca di enzimi, vitamine, minerali e fermenti lattici. Il kefir è di due tipi, quello che fermenta nell'acqua e quello che fermenta nel latte, rispettivamente kefir d'acqua e kefir di latte. La naturpatia consiglia l'uso del kefir d'acqua per la salute generale, vediamo a cosa serve e come si fa.
A cosa fa bene il kefir d'acqua
Il kefir è una bevanda facile da peparare, la ricetta può essere fatta anche in casa.
Personalmente utilizzo il kefir a base di acqua e lo consiglio come naturopata e esperta alimentazione da più di 20 anni.
Ecco alcuni dei benefici del kefir:
- nutre l'intestino
- riequilibra la flora batterica intestinale
- favorisce le funzioni intestinali, la depurazione
- migliora lo splendore della pelle
- sostiene il sistema immunitario
Ricetta del kefir d'acqua fatto in casa
Cosa serve per fare il kefir in casa?
Ecco il necessario per preparare la bevanda fermentata kefir:
- bisogna procurarsi i granelli di kefir, si possono anche ordinare online
- serve una bottiglia da 1 litro e mezzo di acqua minerale naturale
- 1 vaso di vetro da due litri con l'imboccatura larga
- 80 gr circa di granuli di kefir
- mezzo limone biologico
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 1 frutto secco a ascelta tra datteri, fichi, albicocche, prugne, oppure una manciatina di uva passita.
- Si possono aggiungere a piacere foglie fresche di menta, semi di finocchio, cumino, anice o pezzettini di zenzero.
Preparazione del kefir
Si mette tutto nel vaso di vetro, i granelli, l'acqua, il mezzo limone intero non spremuto, lo zucchero, la frutta secca e gli eventuali aromi, si mescola bene, si copre con un tovagliolo di carta e si chiude con un elastico. Dopo 1 giorno in estate o 2 giorni in inverno la bevanda è pronta.
La bevanda è leggermente frizzante, con un gusto tra il dolce e l'acidulo, con una gradazione alcolica di 1 grado circa, adatta a tutti quindi anche ai bambini. A questo punto si filtra, si lavano i granelli di kefir che si possono riutilizzare seguendo lo stesso processo.
Benefici del kefir
Ogni volta che si prepara il Kefir, i fermenti cresceranno, quindi si potranno dividere e regalare. E' un modo molto concreto di condividere la salute e aiutare le persone anche a eliminare altri tipi di bevande gassate o alcoliche con una bevanda ricca di salute. Se ne può bere quanto se ne vuole, ogni giorno, e ai pasti favorisce anche la digestione. Secondo la naturopatia quando lo stomaco è facilitato nel suo lavoro, si hanno più energie a disposizione per vivere la salute, naturalmente!