3 ricette sfiziose con le castagne
Castagne: 3 Ricette sfiziose per ogni occasione. Con Simona Vignali Naturopata esperta di alimentazione corretta
Come cucinare le castagne? Quali sono le migliori ricette con castagne? Scopri come usare la castagna in cucina in modo versatile e gustoso, con queste 3 ricette sfiziose per la colazione, il pranzo o cena e lo spuntino di metà mattina e pomeriggio.
Consulenza personalizzata? Scrivimi
Le castagne gonfiano? Sbagliato!
La castagna è super nutriente, ma non pesante. Adesso vi svelo l’errore più comune nel mangiare le castagne, che è all’origine della loro fama di dare pesantezza e gonfiore. E’ l’abitudine di mangiare le castagne a fine pasto come dolce, che non va bene, perchè i suoi zuccheri provocano fermentazione.
3 ricette sfiziose
Ecco allora tre ricette e consigli per consumare le castagne senza gonfiarsi.
1. Al mattino
La prima ricetta è per il mattino. Si può preparare una colazione energetica e salutare, con la farina di castagne: si stempera in acqua o latte di riso, si aggiungono uvette, pinoli e frutta secca sminuzzata, e si fa cuocere come una frittatina. E’ un piccolo castagnaccio semplice e leggero.
2. A pranzo o cena
La seconda ricetta è per le portate principali del pasto, pranzo o cena. Potete fare molti piatti azzeccatissimi come per esempio:
- Il risotto alle castagne
- La zuppa di castagne
- La minestra di castagne con il latte
- Il purè di castagne
- Il passato di castagne
- La pasta alle castagne
- Le tagliatelle di castagne
- Le castagne con i funghi
- Le polpette di castagne
- Le frittelle di castagne
tutti piatti buonissimi che possono anche sorprendere i vostri ospiti di una cena e dare grande soddisfazione a tutti.
3. Spuntino spezza fame
La terza ricetta è per lo spuntino da mangiare tra un pasto e l’altro.
Potete portarvi da casa un sacchettino di castagne già cotte al forno, o comprarlo per strada se incrociate uno di quei chioschetti che le fanno al momento.
Sono molto meglio di snack dolci industriali o a base di carboidrati troppo raffinati come pizzette, crakers o focacce per riempire il buco del pomeriggio.
Se avete bambini, sappiate che per loro sono fantastiche! Abituateli a mangiarle, e saranno loro a chiedervele. Sono ottime anche per gli sportivi perché forniscono velocemente una quantità equilibrata di carboidrati, proteine e potassio utili all’attività muscolare, assimilabili velocemente.