Acqua ionizzata alcalina e idratazione interna

Bere acqua e reidratarsi
è fondamentale per la salute

Il nostro corpo è composto per il 70% di acqua, elemento fondamentale per tutte le funzioni biologiche. Per mantenere la giusta idratazione, come naturopata consiglio di bene almeno 1,5 - 2 litri di acqua al giorno, durante tutto l'arco della giornata.

simona vignali idratazione acqua ionizzata alcalinaLe funzioni vitali dell'organismo, dalla respirazione alla regolazione della temperatura, dalla gestione dei prodotti del metabolismo alla digestione si svolgono in presenza d'acqua, che è elemento basilare per dissolvere e trasportare attraverso i fluidi corporei le varie sostanze nutritive quali per esempio i sali minerali

La pressione, il ph e tutte le reazioni chimiche avvengono e sono tenute in equilibrio dall'acqua ed è quindi importantissimo reintegrare quotidianamente la quantità di acqua che perdiamo attraverso la traspirazione e l'escrezione: spesso l'assunzione di acqua viene trascurata danneggiando quindi questo prezioso equilibrio così necessario a molte funzioni vitali.

Il consiglio del naturopata: quanta acqua bere?

Il fabbisogno minimo giornaliero di acqua si aggira fra i 1300 e i 2100 ml (in media 2 litri) da assumere nell'intero arco delle 24 ore, quantità ovviamente destinata a innalzarsi in caso di attività sportive particolarmente intense.

Il consiglio del naturopata: quando bere acqua?

L’idratazione ottimale avviene quando si beve acqua a piccoli sorsi durante l’arco della giornata. Non è consigliabile bere, per esempio, un litro d’acqua al mattino e poi più niente fino a pranzo e cena. L’acqua va bevuta a temperatura ambiente, anche e soprattutto in estate, quando le temperature sono particolarmente elevate: bere acqua molto fredda potrebbe interferire con i processi di termoregolazione e causare disturbi intestinali come colite e gastrite. Diventa importante bere almeno un bicchiere d'acqua al mattino, appena svegli, per fornire all'organismo la quantità necessaria dopo il periodo di riposo, meglio ancora se in questo caso si tratterà di acqua tiepida con limone o miele. Conviene infine bere acqua al posto di bevande dolci o gassate che, attraverso zuccheri e dolcificanti, interferiscono con vari processi biologici, costringendo poi il corpo a spendere energie per ri-equilibrarsi.

Il consiglio del naturopata: quale acqua bere?

E' importante non solo bere acqua, ma bere acqua che sia biocompatibile, cioè utilizzabile dal corpo senza sforzi. Per questo è importante bere acqua ionizzata alcalina, ottenibile con depuratori specifici, anche per uso domestico. L'acqua ionizzata è attiva elettricamente grazie a una carica compatibile con il nostro corpo, aiutandolo nella lotta all'invecchiamento e ai radicali liberi. L'acqua alcalina contiene già disciolti alcuni minerali con ph basico alcalinizzanti per l'organismo, un aiuto fondamentale per mantenere la salute e il benessere.

 

 

 Scritto da