{newscontent}

Scritto da Simona Vignali Pubblicato il

allergia primaverile allergie sintomi simona vignali naturopata

Allergie primaverili: inizia la stagione di allergia e sintomi da rinite allergica e congiuntivite allergica

Con l'arrivo della primavera, inizia anche la stagione delle allergie primaverili. Secondo gli istituti sanitari italiani, ogni anno, nel periodo marzo-aprile, ben 1 milione e mezzo di ragazzi e bambini sotto i 18 anni soffre per rinite allergica o altri sintomi come congiuntivite allergica, proprio a causa della allergia ai pollini. Se si considera tutta la popolazione italiana affetta da allergia e sintomi, si arriva al 16% degli italiani.

I consigli degli esperti in allergie

Oltre ai trattamenti farmacologici o ai rimedi naturali per allergie, ci sono alcuni accorgimenti per lo stile di vita, raccomandati dagli esperti, da seguire nel periodo marzo-aprile:

  • Evitare prati fioriti e campi incolti
  • Preferire sport al chiuso, ad esempio piscina, palestra, basket
  • Evitare gli spostamenti in bicicletta o moto, nel caso munirsi di mascherina protettiva per naso e bocca
  • In macchina, tenere i finestrini chiusi con il condizionatore
  • Se possibile, programmare vacanze al mare o in alta montagna, nel periodo più problematico
  • Per stare all'aria aperta, preferire zone boscose e passeggiare nel sottobosco, dove i pollini arrivano più difficilmente
{/newscontent}