{newscontent}

Dieta in menopausa, ecco tutto quello che c'è da sapere

Dieta in menopausa, ecco tutto quello che c'è da sapere

Dieta in menopausa per dimagrire e ridurre i sintomi. A cura di Simona Vignali Naturopata e LifeStyle Coach

La dieta in menopausa è un argomento molto dibattuto. E per questo, come prima cosa, bisogna fare una distinzione: un conto è la dieta per donne in menopausa che vogliono dimagrire, un altro sono le indicazioni ufficiali degli esperti per vivere in salute e ridurre i sintomi della menopausa, premenopausa e perimenopausa. Vediamo cosa dicono le fonti ufficiali sull'alimentazione sana in menopausa e i consigli della Naturopatia per dimagrire senza dieta.

Cosa si intende per Dieta in Menopausa?

Dieta per donne in menopausa

La dieta in menopausa è ciò a cui ciascuna di noi donne pensa non appena si convince di essere entrata nella Perimenopausa, che porterà alla Menopausa vera e propria.

Sono gli sbalzi ormonali che non ci fanno più digerire bene, la fame passa o ,a volte, diventa troppa, quasi bulimica, salvo restare con il cibo piantato sullo stomaco.

Il motivo che ci spinge verso la dieta in menopausa sono i fianchi dove inizia a stratificarsi sempre più grasso e la pancetta che cresce anche senza mangiare praticamente nulla. 

Un errore fondamentale della dieta in menopausa

Quando noi donne pensiamo alla parola dieta, e siamo in Perimenopausa, commettiamo un errore fondamentale, e purtroppo lo facciamo tutte.

Ci avete mai pensato?

No, vero?

Ora ve lo svelo.

Usiamo le informazioni che ci siamo procurate nella vita fertile, immaginiamo di dover diminuire qualcosa, come il pane e la pasta, questi vengono sacrificati per primi, poi è la volta dei grassi e, invece, difficilmente ci priviamo degli zuccheri, che ci consolano tanto.

Ci sforziamo di dimagrire in menopausa e perdere peso senza tenere conto che il metabolismo si è modificato e quelle regole non valgono più, anzi diventano nocive.

LEGGI ANCHE: Menopausa, questo è quello che ogni donna dovrebbe sapere >

Il significato della menopausa nella vita femminile

La menopausa è la nuova vita femminile

Ciò accade perché non sappiamo che “Entrare in Menopausa...” significa entrare nella nostra Nuova Vita. 

Non ci siamo (o ci hanno) preparate ad affrontare la trasformazione, in altre parole non ne sappiamo nulla.

La Menopausa è uno dei momenti di maturazione del corpo femminile.

Il primo è il Menarca
il secondo la Menopausa

La maturazione del corpo femminile in Menopausa

Il Menarca, di norma, avviene con più facilità. Il corpo, giovanissimo, è in crescita, si prepara per anni allo sviluppo delle ghiandole sessuali che avviene insieme a tutti gli altri fenomeni della crescita, come i muscoli, le ossa, il cervello ecc.

La Menopausa è il movimento “contrario”, cioè l’organismo “smonta” il perfetto meccanismo che ha costruito per rendere fertile una donna.

A differenza del Menarca a questo punto il corpo è non solo costruito completamente, ma nel tempo si è usurato. Non è più un tenero corpicino femminile, plasmabile facilmente dalle forze della natura. È un corpo adulto e rigido che ha acquisito delle abitudini, spesso sbagliate, come quelle alimentari, che si scontrano con il lavoro di disattivazione della fertilità.

Ecco perché la Menopausa è circondata da un’aura di paura, di destino ineluttabile che aggredisce ognuna di noi, senza sconti, senza poterne farne a meno, sembra che nulla possa liberarci da questo fardello.

Eppure...

La Menopausa NON è una malattia in cui tutte noi dobbiamo passare, un po’ come le malattie esantematiche dei nostri figli, quando sono piccoli.

LEGGI ANCHE: A che età si va in menopausa?

La Menopausa è la Piena Maturità Femminile

Il passaggio del periodo fertile

La Menopausa è il passaggio dal periodo “Fertile” a quello NON fertile e, per realizzarlo, il nostro organismo deve effettuare dei cambiamenti radicali che coinvolgono, di fatto, tutti i settori del corpo femminile e tutte le funzioni degli organi.

Iniziare a comprendere che la Menopausa è uno dei momenti di maturazione del corpo femminile, significa aprire una finestra che ci da la visione di un fenomeno nella sua totalità.

Ogni donna ha la possibilità di “Controllare” ed essere “Attiva” e protagonista di questo passaggio evolutivo.

Gli strumenti per vivere la menopausa in salute

Oggi possediamo gli strumenti per riportare la Menopausa alla sua funzione “Naturale”, cioè quella di passaggio dall’età fertile a quella della Piena Maturità Femminile.

Ecco perché ho lavorato e studiato oltre 25 anni per mettere a punto una serie di informazioni preziosissime che ho raccolto nel mio video corso dedicato alle donne in menopausa, che permette a ogni donna, come è successo con me, di Non soffrire i sintomi della la Menopausa, se non in forma leggerissima,  di non subire l'abbrutimento del corpo, che il grasso sforma e appesantisce, la decadenza della pelle che si asciuga e si riempie di rughe.

Studi scientifici

{/newscontent}

Leggi anche