
Dipendenza da Facebook: verità o leggenda metropolitana? Secondo un recente studio USA, condotto presso la Huston University, l'utilizzo continuativo del Social Network potrebbe indurre disturbi come depressione e ansia. Ma perché Facebook causa stati depressivi? Secondo la tesi della ricerca, diretta da Mai-Ly Steers, il problema risiede nella competizione e paragoni che facciamo con gli altri utenti, acuiti dal fatto che foto, post, like e commenti sono "indelebili" e sempre visibili online.

Vedere dietro gli angoli? L'MIT lo renderà possibile grazie al progetto CORNAR, basato sull'ottica e sui fotoni. Una particolare macchina "spara" raggi di luce che rimbalzando rivelano le forme nascoste al campo visivo diretto.