{newscontent}

Come dimagrire mangiando

Come dimagrire mangiando

Come dimagrire mangiando. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Dimagrire mangiando, cioè perdere il peso eccessivo senza dieta, senza palestra, senza sacrifici e rinunce deprimenti, è il primo desiderio di tutti... anche se i risultati, in verità, non arrivano. Quando si tratta di come dimagrire, dare al metabolismo la direzione desiderata, scopriamo di non aver compreso molto del nostro corpo. Non ci sono scorciatoie o trucchi. A pensarci bene troviamo la conferma a questo concetto proprio perché siamo ingrassati senza capire cosa stesse succedendo. Ci sembrava di essere "normali", senza grandi abbuffate, eppure è successo lo stesso...

Come dimagrire mangiando?

Dimagrire mangiando, senza mettersi a dieta, alla fine è possibile? Come fare?

Il nostro rapporto con i chili di troppo è particolare... Una volta accumulati, quando decidiamo di dimagrire dobbiamo trovare una soluzione, e, per di più, la vogliamo subito, per ieri è meglio.

Quando si decide di dimagrire la seconda parola che viene in mente è “Dieta”, nel senso di privazione. In effetti lo sappiamo che tutto dipende da come ci siamo fatti prendere la mano chi dai dolcetti, chi dalle carnine saporite, oppure dai formaggi belli grassi, per non parlare degli aperitivi ricchi di stuzzichini al salame, al prosciutto, ai mille formaggi, con tutte quelle creme golosissime dove intingere il tutto. E lo spritz dove lo mettiamo? Così fresco, frizzante, saporito, un vero starter di  allegria e per la serata che seguirà, ancora più intensa di cose buone.

Si, li chiamano “Happy Hour". Adesso ti chiedi perché si chiamino così, visto che il risultato e la pesantezza della digestione, spesso un bel mal di testa, ma ciò che disturba di più è la pancetta prominente, le maniglie dell’Amore, il culo grosso….

Vuoi dimagrire e pensi che dovrai rinunciare ai piaceri della vita. È inevitabile, lo pensiamo tutti almeno una volta nella vita. Ho “preso” troppo e ora devo restituire.

Ti intristisci immaginando che hai perso la libertà di scegliere ciò che ti piace, che dovrai muoverti dentro uno schema rigido, a quell’ora si mangia, né prima, né dopo, a pranzo quello e alla sera quell’altro, che ti piaccia o meno.

A volte ti chiedi: “Perché non si può dimagrire mangiando?” Una vocina ti sussurra: “...e anche senza fare tutta quella ginnastica noiosa e, visto che ci sono mangio e perdo peso velocemente”.

Chiaramente siamo liberi di sognare qualsiasi cosa desideriamo, anche l’impossibile. Se così fosse non ci sarebbe più una persona fuori peso nel mondo.

CONTATTAMI ORA: Vuoi iniziare subito a dimagrire senza dieta con il mio programma dedicato? >

Come fare per dimagrire mangiando?

Durante i  miei studi di Naturopatia, sarà stato il periodo storico, avevo molte amiche e compagne di scuole afflitte dal problema del peso eccessivo. Mi chiedevano spesso cosa fare per dimagrire, diciamo, senza soffrire troppo con diete privative o sedute estenuanti in palestra o su è giù dalle montagne.

Come donna condividevo il loro punto di vista e mi sono messa già da allora, alla ricerca di una soluzione meno “pesante” da gestire.

Vi dò un piccolo aiuto. La parola dieta oggi viene usata nel significato di regime alimentare, finora “privativo”, restrittivo e alla fine “punitivo”.

Ecco la buona notizia. I latini, da cui deriva questa parola, la usavano nel significato di “stile di vita”, non limitato alla scelta degli alimenti, indicava il modo in cui ciascuno poteva scegliere ciò che meglio gli si addiceva.

IL PRIMO PASSO

Ecco il Primo Passo, quello che, se fatto bene, permetterà a tutti di realizzare i propri sogni, anche quello di riacquistare il giusto peso.

Sapere di poter scegliere tra diverse soluzioni.

La dieta restrittiva è una delle scelte a disposizione, non è l’unica.

Questa è la Novità che propongo con il mio percorso Dimagrire senza Dieta, da oltre 20 anni.

È necessario recuperare un punto di partenza sano e positivo.

La scelta degli alimenti, anche se importanti, non sono altro che uno degli strumenti per arrivare a realizzare un migliore stato di Salute, Energia e Benessere generale. 

E non solo.

GUARDA LE TESTIMONIANZE (VIDEO) di altre donne che sono dimagrite con il mio programma >

Cosa serve per dimagrire mangiando sano?

LA SALUTE È NATURALE

Questo è il mio Aforisma preferito, è il primo che ho scritto, giovanissima.

Se sono ingrassato mangiando, la Via Naturale è Dimagrire Mangiando. Le leggi del corpo e del metabolismo non possono accettare che per Riequilibrare il Peso (mi piace più di dimagrire), la via da seguire sia quella  fisiologica, quindi naturale, il cui punto di arrivo sia il miglioramento del modo di vivere.

LE TRE VIE PER DIMAGRIRE MANGIANDO E SENZA DIETA

  1. Migliorare l’attività fisica
  2. Migliorare la qualità degli alimenti
  3. Migliorare le porzioni consumate

Ci liberiamo del significato “privativo” del dimagrimento e acquisiamo un punto di partenza positivo, MIGLIORARE.

Questo è ciò che fa la differenza. Modificando il punto di osservazione, può cambiare il metodo.

Non c’è nessun nemico da combattere (il grasso), nessuna guerra.

Pensiamo ad “Aggiungere”, a fare meglio, ad arricchire la nostra vita.

Usiamo le forze positive dell’organismo, parliamo la sua lingua.

DIMAGRIRE SENZA DIETA È POSSIBILE?

La mia risposta è sì, dimagrire senza dieta è possibile.

Facciamo un esempio semplice.

Anche senza una preparazione specifica, ognuno di noi è in grado di capire che qualcosa non va quando la cellulite si fa vedere in diverse parti del corpo.

La prima reazione è: devo mangiare di meno!

L’abbiamo fatto tutti, uomini e donne.

AUTOLIMITAZIONE

Si chiama autolimitazione. Sappiamo di consumare troppi biscotti la mattina? Di quelli con la cremina di cioccolato e i cristalli di zucchero sopra?

Oppure siamo devoti alla Dea Nutella e ogni mattina le dedichiamo il rito della colazione? Ce ne sono tanti in Italia e nel mondo di questi officianti!

E le brioches dove le mettiamo? Dal dopoguerra, 80 anni, la brioche è diventata il componente principale delle colazioni italiane. Nessuno al mondo ha inventato una tale varietà di questa golosissima pasta, a metà tra il mondo del pane e la pasticceria, nella quale siamo maestri nel il mondo. 

È il primo pasticcino diventato “popolare” nella forma e  nel prezzo. Abbinato a un’altra invenzione italiana famosissima, il "Cappuccino", che unisce il caffè al latte, con cui tutti siamo stati tirati su, servito in uno degli innumerevoli localini che chiamiamo “bar”, che ci intercettano da quando usciamo di casa fino al lavoro, e ovunque, autostrade comprese.

In questo caso abbiamo i grassi del latte, della brioche e un altro nemico della linea, il più subdolo direi, nascosto al loro interno: lo zucchero bianco, monosaccaride, cioè solo zucchero e niente altro.

Per farla breve si tratta di una “Bomba Calorica” di grosse dimensioni, in grado di sabotare il giro vita di chiunque.

Quelle dello zucchero sono calorie “vuote”.

Cosa sono le calorie vuote?

Le calorie vuote sono contenute in alimenti che cedono soltanto energia, ma non possiedono alcun potere nutritivo.

Non sono accompagnate da proteine, grassi, carboidrati complessi, minerali e vitamine. I più conosciuti fornitori di calorie vuote sono lo zucchero e l’alcool.

Questo è un semplice accenno agli infiniti pericoli alimentari che realizzano la magia di mettere su dei chili di troppo. 

Se vi chiedete: com’è possibile ingrassare senza accorgersene?

La soluzione va cercata in certe abitudini che tutte insieme formano il nostro “Stile di Vita”, di cui l’alimentazione fa parte.

Perché si ingrassa?

Si ingrassa, semplicemente, perché si assume più energia di quanto ne consumiamo durante la giornata.

Il corpo possiede delle regole precise, direi assolute. Nulla va sprecato, tutto ciò che è vitale, cioè utile a sostenere la vita, se non si consuma, si conserva.

Nella maggior parte dei casi, quando si parla di alimenti, lo stoccaggio avviene trasformando l’energia in grasso.

Per questo consumare zucchero e alcool è il modo più veloce per ingrassare. Può avvenire in modo molto veloce e senza controllo. 

Se qualcuno si sta chiedendo: “Ma dai, qualche bicchiere di vino in più per un po’ di tempo non può fare tutti questi danni.”, 

Gli rispondo che: 

  • non siamo tutti uguali
  • nessuno si fa checkup completi ogni anno, non qualche esamino del sangue standard,  e nessuno sa in che stato di salute reale si trova, dunque si affronta un pericolo senza averne coscienza 

Può bastare veramente poco per compromettere la propria salute.

Questo è un assaggio di quanti pericoli si nascondano in azioni apparentemente innocenti, legati alla vita sociale e al tempo libero.

Il grasso è il risultato di una equazione tra ciò che si ingerisce e l’attività della vita.

Ma non solo.

Entrano in gioco anche altre sostanze “scomode” come, appunto, le calorie vuote, peggiora sensibilmente la situazione che può diventare rapidamente fuori controllo.

LEGGI ANCHE: Vuoi dimagrire senza dieta? Ecco tutto quello che dovresti sapere >

Perché dimagrire con il fai da te non funziona?

SI PUÒ DIMAGRIRE DA SOLI?

Si, in teoria. 

Al lato pratico, a parte praticare l’autolimitazione alimentare, cioè riducendo le quantità di cibo che ci hanno portato ad ingrassare, da soli, senza una preparazione adeguata, possiamo fare poco altro.

È possibile perdere qualche kilo, ma la parte importante è conoscere di cosa necessita il nostro organismo, e siamo tutti diversi. 

Avere una buona conoscenza degli alimenti e delle loro caratteristiche, della capacità di assimilazione e di quelle che sono le esigenze della singola persona, richiede studio ed esperienza di anni.

DIMAGRIRE SENZA DIETA

Come si fa a dimagrire?

Presa la decisione che è arrivato il momento di liberarsi dei chili di troppo, nel frattempo che decidete a quale professionista rivolgervi, potete seguire i consigli che elenco qui sotto.

Ricordando che non possono essere risolutivi.

Sono comunque utili.

Ecco i:

I 10 PRINCIPI della Salute per iniziare a dimagrire mangiando e senza dieta.

-La verdura va consumata a inizio pasto

-La masticazione diventa accurata e lenta

-Gli alimenti siano ricchi di fibra e di acqua

Questi sono 3 passaggi fondamentali, per chiunque intraprenda la strada del Dimagrimento.

La verdura, ricca di fibre e sali minerali oltre le vitamine, si deposita sul fondo dello stomaco e ne determina la giusta acidità, che a sua volta garantisce una digestione migliore.

Masticare con cura attiva delle funzioni DECISIVE per la digestione e l’assimilazione dei nutrienti.

E quindi per la salute.

Il cibo “spazzatura” non chiede di essere masticato, l’avete notato?

Chiediamoci il perché.

Non deve stimolare  il senso di sazietà.

Masticare a lungo un cibo ne estrae il contenuto profondo e lo rende disponibile ai recettori del gusto, che ci comunicano se l’alimento è “buono” o “cattivo” per noi.

Nessun cibo può nascondere i suoi problemi se ben masticato, alla fine deve dire la verità. Se è fresco, se è stato adulterato, se le sue sostanze sono benefiche per il nostro corpo.

La prima digestione avviene in bocca.

Questo era uno dei motti principali della Scuola Salernitana, la più importante scuola medica d’Europa, dal IX secolo e dal XII al XIII secolo. Viene considerata la prima Università di Medicina.  

Il mondo voleva rinascere ed uscire dall’Alto Medioevo e riprendersi dalla caduta dell’Impero Romano e il gruppo di medici votati completamente alla scoperta dei mezzi per conservare la salute, si assunse la responsabilità di riportare nella vita quotidiana il sapere dei monasteri in fatto di erbe e rimedi antichissimi, e non solo.

Per più di cento anni accolse i medici da ogni parte del mondo come un centro studi, tradusse testi dalle varie lingue, in altre parole diede inizio a quella che ora è la medicina moderna.

Parliamo dell’ottavo secolo dopo Cristo.

 «Perché il sonno ti sia lieve / la tua cena sarà breve.

Se gli umor serbar vuoi sani / lava spesso le tue mani.

Se non hai medici appresso / farai medici a te stesso / questi tre: anima lieta / dolce requie e sobria dieta»

Come si può vedere la dieta sobria è sempre alla base di una buona salute.

Decidere di dimagrire è dunque la scelta migliore prima di tutto per la nostra salute, poi per gli aspetti estetici, comunque importanti.

MASTICARE COME DIGERIRE

Masticare è la prima digestione. Prima di tutto i pezzi di cibo vengono ridotti ai minimi termini, in modo da poter essere processati meglio nello stomaco.

AGISCI ADESSO: Clicca qui e scopri come partecipare al mio programma per dimagrire senza dieta >

Si può dimagrire mangiano e senza dieta da soli?

SI PUÒ DIMAGRIRE DA SOLI?

Si, in teoria. 

Al lato pratico, a parte praticare l’autolimitazione alimentare, cioè riducendo le quantità di cibo che ci hanno portato ad ingrassare, da soli, senza una preparazione adeguata, possiamo fare poco altro.

È possibile perdere qualche kilo, ma la parte importante è conoscere di cosa necessita il nostro organismo, e siamo tutti diversi. 

Avere una buona conoscenza degli alimenti e delle loro caratteristiche, della capacità di assimilazione e di quelle che sono le esigenze della singola persona, richiede studio ed esperienza di anni.

10 principi per dimagrire mangiando e senza dieta

Come si fa a dimagrire mangiando?

Presa la decisione che è arrivato il momento di liberarsi dei chili di troppo, nel frattempo che decidete a quale professionista rivolgervi, potete seguire i consigli che elenco qui sotto.

Ricordando che non possono essere risolutivi.

Sono comunque utili. Eccoli

I 10 PRINCIPI della Salute per iniziare a dimagrire mangiando e senza dieta.

1-La verdura va consumata a inizio pasto

2-La masticazione diventa accurata e lenta

3-Gli alimenti siano ricchi di fibra e di acqua

Questi sono 3 passaggi fondamentali, per chiunque intraprenda la strada del Dimagrimento.

Il 4° principio per dimagrire senza dieta è che in tutti i casi non si deve “soffrire” o creare situazioni di conflitto tra il desiderio e le azioni pratiche.

Se durante la giornata avvertite ancora il desiderio di consumare qualcosa, è meglio assecondarlo, solo che deciderete prima cosa scegliere per degli spuntini spezza fame. 

Nel Progetto Alimentare che avete scelto devono trovare posto solo alimenti che NON alterino l’equilibrio bio-chimico, cioè con zuccheri, grassi saturi o altre schifezza.

In questo modo arriverete all’ora dei pasti principali non assediati dalla fame che poi spinge a consumare troppo.

Il 5° principio è di non decidere arbitrariamente, o perché lo si è letto da qualche parte, di escludere dalla vostra dieta interi gruppi di alimenti. Quante volte abbiamo sentito dire, o forse lo abbiamo fatto noi stessi?: da domani non mangio più pasta e pane.

Nella nostra dieta Mediterranea la pasta e il pane ne fanno parte da migliaia di anni, in varie forme. Escluderli all’improvviso, senza un piano strutturato può avere conseguenze pericolose sull’intero equilibrio metabolico e creare scompensi pericolosi per la salute.

L’assimilazione dei carboidrati e delle proteine possono risentirne.

il 6° principio è quello di NON tenere negli stipetti della cucina tutta una serie di creme e cremine, come maionese e tutte quelle infinite tentazioni che ogni negozio ci propone per migliorare il cibo.

Ci avete mai pensato. Che bisogno c’è che il cibo debba essere migliorato, se è buono?

Oramai lo sanno tutti i produttori. La qualità generale degli alimenti è peggiorata progressivamente e allora le “correzioni” diventano necessarie per riuscire a farsi piacere qualcosa.

Il 7° principio è legato al precedente. Correggi oggi, correggi domani, le correzioni finiscono per diventare parte dell’alimentazione, conquistano spazio, non sono più eccezioni, ma consuetudine.

Questo significa che noi NON le vediamo come alimenti, perché non lo sono di fatto, ma lo diventano per l’uso continuo e non ne teniamo conto. Invece sono delle “aggiunte”, in grado di creare scompiglio nel metabolismo. Sono fonte di sale, sempre che non vediamo perché non lo abbiamo usato noi, di grassi non sani, di conservanti di ogni tipo, di zuccheri nascosti e un’infinità di altre sostanze di cui NON abbiamo il controllo.

L’8° principio porta alla sensibilità che va riallenata, se si è arrivati ad avere necessità di dimagrire mangiando.

Oggi la maggior parte sente qualcosa che si muove all’altezza dello stomaco e pensa subito di avere fame.

Posso assicurarvi che nell’80% delle volte non si tratta di fame. 

Studi scientifici

{/newscontent}

Leggi anche