Consumava verdura in abbondanza, come dimostrano le analisi dei suoi escrementi.
Nel senso comune la dieta degli uomini primitivi era composta esclusivamente da carne. Tutti noi li pensiamo come carnivori, in quanto primitivi e senza capacità di scegliere. Nulla di più sbagliato.
Infatti nel sito di ricerca archiologica di El Salt, in Catalogna, nel sud della Spagna, sono stati ritrovate delle feci dei preistorici abitatori del sito. La zona è stata abitata nel Paleolitico medio, cioè tra i 200.000 e 40.000 anni fa e gli escrementi ritrovati dalla ricercatrice Ainara Sistiaga del M.I.T. dello stato del Massachusetts, considerato il migliore tra gli istituti universitari di ricerca al mondo. La studiosa ha pubblicato i risultati delle sue analisi nella rivista internazionale scientifica Plos One.
La studiosa afferma che la dieta degli uomini di Neanderthal era particolarmente ricca di vegetali, simili al nostro concetto di verdura, che abbinavano alle carni e ai pesci che riuscivano a procurarsi. Se il proseguo degli studi confermasse il tutto saremmo di fronte alla produzione di feci più antica mai ritrovata.
Nella vicina Valencia è stato organizzato il più importante museo della Spagna, che raccolgie materiali dal Paleolitico all'epoca dell'occupazione da parte dei Visigoti, a testimonianza dell'interesse che l'archeologia riveste per il popolo spagnolo.