{newscontent}

Scritto da Carlo Stefani Pubblicato il

ecologia esa rifiuti spaziali satelliti spazio simona vignali naturopata

L'Europa diventerà lo spazzino dello spazio

L'ESA, Ente Spaziale Europeo, ha raccolto le grida di allarme sulla produzione di detriti spaziali dovuti alle visite dell'uomo nello spazio. Nel 2021 si dovrebbe dare inizio a un programma chiamato e.DeOrbit il cui scopo è quello di individuare i detriti inutilizzati nello spazio, come i satelliti non più utilizzati che sempre più diventano una minaccia per chi naviga lo spazio siderale.

Infatti oltre provocare collisioni non prevedibili, possono anche precipitare sulla Terra causando possibili danni alle persone o alle cose. La tecnica di pulizia consisterebbe nell'agganciare i detriti modificando la loro orbita fino al punto di immetterli negli strati più alti dell'atmosfera dove brucierebbero senza conseguenze di alcun tipo.

Semplice vero? Si potesse fare così anche per i detriti prodotti sulla Terra avremmo tanta energia risparmiata per oltre 1000 anni.

{/newscontent}