Pubblicato il
Pesce e mercurio

Mercurio nel pesce: aumentano inquinamento del mare e rischio di intossicazione da mercurio per la scarsa informazione sui pesci che contengono mercurio
Nel pescato in tutto il mondo sta aumentando la concentrazione di mercurio, per l' inquinamento del mare ; la scarsa informazione su quali pesci contengono mercurio aumenta i rischi di intossicazione da mercurio. La notizia sulle quantità di Mercurio contenuto nelle carni del Pesce proviene dalla Università di Manoa nelle Hawai, che di pesce ne hanno una certa esperienza.
La notizia dentro la notizia
Il Biologo Peter B. Marko, che ha condotto lo studio, ha sottolineato che le quantità di Mercurio, o metilmercurio, assorbite dai pesci è in continuo aumento, nelle varie parti del mondo.
Nell’effettuare lo studio il biologo ha notato che il problema vero, per la salute dell’uomo, sta nel fatto che nelle etichettature non compare il luogo di pesca, o che spesso viene alterato. Infatti stesse tipologie di pesce vengono proposte insieme sui banchi delle pescherie, e non viene dichiarato che la provenienza marina è diversa. Accade che le analisi di un tipo di pesce in una certa zona rilevino basse concentrazioni di mercurio, ma questo pesce poi viene offerto e mescolato insieme ad altro pesce, proveniente da zone più a rischioo contaminate.
Le conseguenze
Il consumatore, anche se attento e informato del pericolo che una specie di pesce contenga mercurio, può ritrovarsi a comprare del pesce pescato in una zona ad alto rischio in modo inconsapevole a causa della etichettatura imprecisa. In questo modo il rischio salute diventa esponenzialmente più alto.
Gli effetti del mercurio sul corpo umano
I disturbi dovuti al mercurio accumulato nei tessuti attraverso l’alimentazione inquinata possono essere: disfunzione dell’azione renale, rallentamento della memoria, disturbi della deambulazione, difficoltà a coordinare i movimenti, infiammazione dei tessuti molli, squilibrio del metabolismo degli zuccheri, malassorbimento delle proteine, disturbi del comportamento, autismo e sindrome di iperattività e deficit di attenzione, insieme ad altre problematiche a cascata.
Come scegliere il pesce
I pesci a basso contenuto di Mercurio sono, ad esempio, il pesce azzurro, le alici, le sardine, gli sgombri, oppure la spigola, il branzino, il salmone. I pesci di taglia più grande al contrario ne possono contenere di più come il tonno e il pesce spada, predatori che si nutrono principalmente di altri pesci più piccoli.