{newscontent}

Scritto da Simona Vignali Pubblicato il

Lo studio arriva dall’Università tedesca di Bonn, i ricercatori hanno scoperto una relazione tra i livelli di testosterone e la sincerità, e più in generale, l’onestà negli individui di sesso maschile.

testosterone ormone maschile bugie mentire simona vignaliTestosterone e bugie

La ricerca pubblicata da Plos One si riferisce agli studi condotti dall'Università di Bonn dalla dottoressa Armin Falk, in cui è emerso che gli uomini che mentono più frequentemente presentano livelli dell'ormone testosterone basso.

Il livello di testosterone aumenta negli uomini che non dicono bugie.

Testosterone e sincerità

Lo studio tedesco: sono stati esaminati 91 uomini di età superiore ai 35 anni di cui una parte si è sottoposta a trattamenti a base di testosterone gel applicato sulla pelle.

Attraverso una serie di test, lo studio ha evidenziato una propensione molto bassa a intraprendere comportamenti anti sociali, come mentire e avere atteggiamenti poco onesti.

Testosterone e comportamenti negativi

Il testosterone, principale ormone maschile, è responsabile dello sviluppo degli organi maschili, influenzando la comparsa dei caratteri sessuali nell’età della pubertà.

La dottoressa Armin Falk, responsabile dell'esperimento, ha spiegato che il testosterone non incide su comportamenti negativi.

{/newscontent}