Ayurveda e depurazione - intervista su Yoga Journal marzo 2013
Depurazione ayurvedica
Con l'arrivo della primavera è importate depurare a fondo l'organismo; quello che il corpo ha accumulato in pià durante l'inverno - chili di troppo, scorie del metabolismo - va eliminato per prepararsi alla stagione calda.
L'Ayurveda offre tanti consigli per depurarsi in modo naturale, dalle pratiche di benessere all'alimentazione.
Il cambio di stagione inverno-primavera è un momento delicato per l'organismo; secondo l'Ayurveda il corpo deve smaltire il Dosha Kapha accumulato durante l'inverno (i Dosha, o costituzioni ayurvediche, Vata, Pitta, Kapha, sono tre principi presenti in quantità diversa in ogni persona e determinano la costituzione fisico-psichica).
Durante il cambio di stagione ci sentiamo deboli, stanchi, affaticati e soffriamo di sintomi post-influenzali come raffreddore, tosse, mal di gola, eccesso di muco, abbassamento del sistema immunitario: per questo è importate seguire alcuni accorgimenti per mantenere il proprio benessere in modo naturale e adottare uno stile alimentare specifico.
Alimentazione ayurvedica e benessere
L'Ayurveda sfrutta un semplice principio per classificare gli alimenti e i loro effetti sul corpo: i sapori. Nella cucina ayurvedica ci sono sei sapori, tutti legati ai tre Dosha. Come esperta alimentazione consiglio questo approccio perché è semplice, pratico e alla portata di tutti.
Il Dosha Kapha viene aumentato dai sapori dolce, acido e salato, per questo in primavera è meglio preferire i sapori piccante, amaro e astringente. Vediamo dunque quali cibi scegliere e quali cibi evitare per una primavera di benessere.
Cibi da preferire
- verdure amare: radicchio, rucola, invidia, tarassaco, cavolo
- cicorie selvatiche
- asparagi
- ravanelli
- sedano
- legumi: fagioli, lenticchie, ceci
- rabarbaro
- germogli: alfa-alfa, girasole, riso, orzo
- mangiare frutta in base alla stagione: ciliegie, mirtilli, fragole e frutti di bosco
- frutta secca: uvetta e prugne
- cereali: orzo, grano saraceno, mais, segale, miiglio
- latte di riso o soia
Cibi da evitare
- latte, latticini e formaggi
- cereali e zuccheri raffinati
- pomodori
- patate dolci
- cetrioli
- banane
- arance
- kiwi
- noci
- arachidi
- grano
- riso