Ricette di vino medicato

Ricette di vino medicato

8 ricette di vino medicato da fare a casa

Il vino ha moltissimo benefici. Soprattutto quando viene abbinato a rimedi naturali ed erboristici per creare vini medicati. Ecco alcune ricette della medicina tradizione e popolare per fare ottime ricette salutiste a base di vino.

Consulenza personalizzata? Scrivimi

Gli enoliti

Il vino racchiude in sé numerosi componenti e principi chimici in grado di esercitare sul nostro organismo un numero infinito di processi benefici.

Esiste poi un particolare gruppo di vini, o meglio di infusi, che proprio grazie alle loro caratteristiche terapeutiche sono stati denominati enoliti, ovvero i vini curativi.

I vini curativi

I prodotti che appartengono a questa categoria sono in genere composti ottenuti per infusione, macerazione o aromatizzazione di un vino con erbe, droghe, spezie e sostanze vegetali da cui è possibile estrarne le essenze con caratteristiche terapeutiche per l’organismo.

Molti dei prodotti che seguono possono sembrare in parte poco piacevoli con abbinamenti estremamente insoliti ma, in particolare negli ultimi anni dove si sta assistendo ad una società legata alla cura del “biologico”, sono stati rivalutati ed di alcuni, uno per tutti il vino chinato, è stato realizzato un prodotto di diffusione commerciale.

L’origine di molti enoliti risale al passato e le ricette sono state tramandate nel tempo di generazione in generazione. Un esempio classico che coinvolge in modo particolare il Piemonte è il vin brûlé, ricetta tanto antica quanto attuale che da sempre è stata consigliata in caso di raffreddore.

Quelle che seguono sono alcune ricette di enoliti tra i più diffusi e realizzabili.

VIN BRULE’

Per raffreddore e influenza.

Ingredienti: Vino rosso di buona gradazione,Un pezzo di cannella, Qualche chiodo di garofano, Qualche grano di coriandolo, Scorza di limone, Zucchero a piacere.

Procedimento: Far bollire il vino con la cannella, poi aggiungere il resto degli ingredienti e far macerare il composto. Alla fine filtrare e servire caldo.

Dosi: Una tazza, prima di coricarsi. Da servire caldo.

VINO DIMAGRANTE

In caso di sovrappeso.

Procedimento: Porre in ½ litro di Marsala di buona qualità 40 gocce di tintura madre di quercia marina, 30 gocce di tintura madre di betulla, 20 gocce di pilosella e 15 gr di fiori di marrubio.

Lasciare macerare per 10 giorni e, trascorso il tempo indicato, filtrare, imbottigliare e conservare in luogo fresco.  

Dosi: Berne un cucchiaio ogni mattina per 3 giorni. Proseguire poi con un cucchiaio alla mattina ed un cucchiaio alla sera per un mese. Sospendere per una settimana e riprendere un altro mese.

VINO AGLI AGRUMI PER LA PELLE

Per una pelle sana e luminosa.

Procedimento: Aggiungere a ½ litro di vino bianco ¼ di litro di succo di limone, ¼ di litro di succo d’arancia e 30 gocce di tintura di bardana. Conservare in frigorifero per non più di 10 giorni.

Dosi: Berne 2 bicchierini al giorno, prima dei pasti principali.

VINO CHINATO

Ricostituente e digestivo.

Ingredienti: 1 litro di vino Marsala e 50 gr di estratto fluido di China

Procedimento: Miscelare gli ingredienti, lasciar riposare per 5 giorni, poi filtrare

Dosi: Un bicchierino dopo i pasti come digestivo

VINO DI MARRUBIO

Per cellulite.

Ingredienti: 50 gr di pianta di marrubio (senza radici). 1 litro di vino bianco.

Procedimento: Far macerare il marrubio nel vino per 10 giorni, poi filtrare il composto.

Dosi: 2 bicchierini al giorno prima dei pasti.

VINO DI EUCALIPTO

Per infiammazioni bronchiali.

Ingredienti: 1 litro di vino Marsala, 200 gr di foglie di eucalipto.

Procedimento: Mescolare gli ingredienti e lasciar riposare per 8 giorni, poi filtrare il composto.

Dosi: 1 bicchierino 3 volte al giorno.

VINO DI CAMOMILLA

Per insonnia.

Ingredienti: 60 gr di fiori di camomilla 1 litro di vino bianco.

Procedimento: Far macerare la camomilla nel vino per 7 giorni, poi filtrare il composto.

Dosi: 2 bicchieri al giorno (uno prima del riposo notturno).

VINO DI CASCARA SAGRADA

Per stitichezza.

Ingredienti: ¾ di litro di vino bianco, 200 ml di estratto fluido di Cascara sagrada, 50 ml di tintura di arancio amaro.

Procedimento: Miscelare gli ingredienti e lasciar riposare per 5 giorni, poi filtrare il composto.

Dosi: Un cucchiaino mattino e sera.

Il consiglio di un esperto

Se desideri migliorare la tua salute con i rimedi naturali puoi chiedere un consiglio o una consulenza a me, Simona Vignali, Naturopata esperta di alimentazione corretta, dal form qui sotto.

 Scritto da