Ridurre i rischi per la pelle dell'esposizione al sole - Estetica Olistica
Perché è necessario proteggersi dal sole?
Le più recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che un'eccessiva esposizione al Sole aumenta il rischio di far accadere un cancro alla pelle o di contrarre la cataratta agli occhi. Inoltre abbassa le reazioni del sistema immunitario e accelera l'invecchiamento precoce della pelle stessa.
E' possibile, allora, beneficiare dei raggi solari protetti e in sicurezza?
Si, è possibile, a patto di seguire e rispettare una serie di regole e precauzioni, dettate dall'organizzazione mondiale della sanità (OMS) e riprese anche dal Ministero della Salute italiano.
Come si usa un prodotto solare e a cosa serve?
Prevenire, prima di tutto, le bruciature e scottature causate dai raggi UVB, evitare l'azione negativa dei raggi UVA responsabili dell'invecchiamento cutaneo aumentando esponenzialmente la produzione di radicali liberi.
Cosa indica il numero SPF di protezione sopra le confezione dei prodotti solari?
Il numero indica il livello di protezione che il prodotto garantisce per i raggi UVB, ma non nulla dice sulla protezione dai raggi UVA che sono quelli che possono far modificare geneticamente il DNA.
Ma se uso una protezione alta riuscirò ad abbronzarmi ugualmente?
La protezione elevata, unita ad una giusta esposizione, permette ugualmente di ottenere una bella, e soprattutto sana, abbronzatura. Sarà un'abbronzatura progressiva, più naturale. Esistono anche degli acelleratori di abbronzatura che possono migliorare notevolmente i risultati.
Abbronzarsi in Gravidanza è possibile?
Si è possibile abbronzarsi in gravidanza. E' consigliabile una visita dal proprio dermatologo per verificare esattamente la situazione. La protezione solare da usare deve essere molto alta, sia per i raggi UVA che UVB. Questo per evitare l'insorgere di macchie scura sul viso.
Dove leggo la scadenza del prodotto?
In una parte specifica del prodotto, anche nell'involucro esterno, insieme ad altre indicazioni di legge, si trova il simbolo chiamato PAO, rappresentato da un barattolo rotondo con un numero in mezzo. Quel numero indica la scadenza del prodotto.
Il cancro alla pelle può essere prevenuto con l'uso di prodotti di protezione solare?
Diversi studi hanno dimostrato che l'uso di prodotti di protezione solare aiutano in modo significativo a prevenire il cancro alla pelle o melanoma.
Gli autoabbronzanti sono anche protettivi?
Assolutamente no! Non schermano i raggi UV. Si limitano a colorare la pelle e danno la sensazione di una apparente abbronzatura.