Progressi nello studio di rimedi naturali diabete: il fieno greco riduce la glicemia alta
Il diabete è una patologia in continuo aumento nei paesi occidentali, insieme alle malattie cardiovascolari. Quando i rimedi chimici sono inefficaci, o si preferisce un approccio naturale, ci sono diversi rimedi naturali efficaci. Uno di questi è il fieno greco, una pianta officinale nota addirittura durante la civiltà Egizia. Trai suoi numerosi benefici, quello di ridurre la glicemia alta è stato provato da diversi studi a livello internazionale, inserendolo tra le cure naturali a diabete.
I benefici del fieno greco per ridurre la glicemia
Sono diversi gli studi medici sulla efficacia del fieno greco per ridurre, in modo naturale, l'indice glicemico nelle persone affette da diabete mellito o di tipo 2. Eccone alcuni:
- Uno studio diretto dal Dott. Nithya Neelakantan e condotto tra Canada, USA, Singapore, concluso nel 2013 e pubblicato nel 2014 sul Nutrition Journal di Gennaio, ha organizzato e redatto una sintesi di tutti gli altri studi significativi sull'argomento, condotti fino al novembre 2013.
- Una ricerca pubblicata nel 1996 su Nutrition Research, ha testato i benefici del fieno greco in polvere su 60 soggetti affetti da diabete di tipo 2
- Un esperimento condotto dalla University of Medical Sciences, Isfahan, Iran, i cui risultati, pubblicati nel 2009, hanno dimostrato l'azione del fieno greco in infusione per ridurre la glicemia in caso di diabete di tipo 2
Dalle ricerche, è emerso come il fieno greco sia in grado di rallentare l'assorbimento dei carboidrati e degli zuccheri, e nello stesso tempo di ridurre la produzione di insulina in relazione alla glicemia, permettendo così di ridurre i picchi di insulina quando si assumono cibi iperglicemici.