Con il termine diabete mellito ci si riferisce a una serie di disturbi metabolici caratterizzati da alti livelli di zuccheri (glucosio) nel sangue, causati da difetti nella secrezione o nell'azione dell'insulina, oppure dalla concomitanza di entrambe le cause.
Diabete mellito Rimedi Naturali
Cos'è il diabete mellito?
Con il termine diabete mellito ci si riferisce a una serie di disturbi metabolici caratterizzati da alti livelli di zuccheri (glucosio) nel sangue, causati da difetti nella secrezione o nell'azione dell'insulina, oppure dalla concomitanza di entrambe le cause.
Il diabete mellito (chiamato comunemente diabete o diabete di tipo 2), è una malattia caratterizzata da "urina dolce" ed eccessiva perdita di massa muscolare. Gli elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) portano infatti alla fuoriuscita dello stesso nelle urine, fenomeno a cui si deve la definizione di "urina dolce".
Generalmente la quantità di glucosio nel sangue è controllata dall'insulina, ormone prodotto dal pancreas. All'insulina spetta il compito di abbassare il livello di glucosio nel sangue. Quando la glicemia aumenta (ad esempio, dopo aver mangiato), l'insulina viene rilasciata dal pancreas per equilibrare il livello di glucosio.
Nei pazienti affetti da diabete, l'assenza o l'insufficiente produzione di insulina causa iperglicemia. Il diabete mellito è una malattia che dura per tutta la vita, anche se è possibile tenerla sotto controllo.