Metabolismo: i diversi tipi di metabolismo

Metabolismo, peso corporeo e dieta

Il metaboslimo, la capacità del corpo di "bruciare" grassi, calorie, sostanze nutrienti, non è uguale per tutti: il metabolismo basale, cioè in stato di riposo, può essere neutro, lento o veloce.

metabolismo nutrizione dieta metabolica peso forma simona vignaliMisurare il metabolismo: il mineralogramma

Per misurare il metabolismo, bisogna prendere in considerazione il metabolismo basale, cioè il consumo di energia dell'organismo a riposo.

Uno dei metodi più accurati per il calcolo del metabolismo basale è il mineralogramma, un esame approfondito dello stato di mineralizzazione del corpo.

Con il mineralograma del capello, è possibile conoscere:

  • il tipo di metabolismo basale
  • se ci sia in atto una sindrome metabolica
  • come impostare una corretta dieta metabolica, o dieta del metabolismo
  • come accelerare il metabolismo o come rallentare il metabolsimo con i giusti integratori

Metabolismo lento

Il metabolismo lento è spesso responsabile della tentenda ad ingrassare, e colpisce i ¾ delle donne.

A livello di metabolismo cellulare e dei nutrienti, è caratterizzato da:

  • scarsa metabolizzazione dei grassi
  • bassa matabolizzazione delle proteine
  • gli zuccheri vengono metabolizzati meglio

Nel metabolismo lento, le calorie vengono convertite in grasso perché il corpo non riesce a bruciare le calorie introdotte con l'alimentazione.

Spesso viene accompagnato da sintomi come:

  • intestino pigro
  • bassa pressione
  • pelle e capelli secchi
  • ipersensibilità al freddo
  • tendenza alla depressione
  • sudorazione scarsa
  • stanchezza cronica

Metabolismo neutro

Il metabolismo neutro è la situazione in cui:

  • tutti i nutrienti vengono metabolizzati correttamente
  • si mantiene il peso forma
  • il peso corporeo è stabile, senza effetto yo-yo
  • la massa magra e massa grassa sono in equilibrio

In questo caso, è sufficiente mantenere una sana alimentazione, equilibrata e completa con tutti i nutrienti ed eventualmente accompagnata da integratori nutrizionali.

Metabolismo veloce

Nel metabolismo veloce, la magrezza o il sovrappeso dipendono soprattutto dal metabolismo degli zuccheri:

  • il metabolismo proteico è buono
  • il metabolismo lipidico (dei grassi) è abbastanza efficiente
  • gli zuccheri sono metabolizzati male

Per questo motivo, il metabolismo veloce non impedisce di ingrassare; meno che mai se si mangia tutto quello che si vuole, come spesso si crede.

Bruciando male gli zuccheri, infatti, sono sufficienti una alimentazione scorretta e poca attività fisica per aumentare il peso corporeo; il vantaggio è che è più facile smalitere il grasso in eccesso e ritrovare il peso ideale.

Il metabolismo veloce può essere accompagnato da questi sintomi:

  • ansia e agitazione
  • ipertensione arteriosa
  • iperattività
  • sudorazione eccessiva
  • pelle e capelli grassi
  • umore irritabile e aggressitivà

 Scritto da