Rimedi naturali per i muscoli

Rimedi naturali per i muscoli

Rimedi naturali con la naturopatia di Simona Vignali per mantenere in forma i muscoli.

Consulenza personalizzata? Scrivimi

muscoli e Rimedi Naturali" src="https://2022.simonavignali.it/media/rimedi-naturali/large/rimedi-naturali-<a href=" alt="" />muscoli-consulenza-naturopatia-simona-vignali.jpg" alt="rimedi naturali muscoli consulenza naturopatia simona vignali" width="300" height="187" border="0" />I muscoli possono essere sottoposti a stress o sovraccaricati di lavoro, magari per un esagerato sforzo fisico oppure si possono avere problemi in seguito ad un movimento sbagliato.
In ogni caso la natura, con i suoi rimedi, può essere d’aiuto al muscolo per decontrarsi, rilassarsi o rinforzarsi.

Rimedi naturali naturopatici per i muscoli

Molto diffuso e conosciuto l’uso dell’arnica contro i traumi muscolari, per la sua azione antinfiammatoria. Quindi è utilizzata nei casi di distorsioni, strappi, stiramenti, dolori muscolari.
La melissa, invece, è un efficace rilassante muscolare.
arnica rimedi naturali muscoli simona vignaliPer distendere la muscolatura si può utilizzare l’olio essenziale di ginepro, indicato anche come anabolizzante. Un altro anabolizzante naturale è la spirulina, un’alga che cresce spontaneamente nei laghi salati. Entrambi sono ricchi di aminoacidi, quindi sono consigliati per lo sviluppo della massa muscolare.
L’equiseto è molto efficace nel risolvere i problemi muscolari. Agendo direttamente sui reni, libera l’organismo dai liquidi in eccesso. Per gli stiramenti muscolari, può essere assunto sotto forma di tintura madre.
Assumere regolarmente magnesio, calcio, potassio e vitamina C permette ai muscoli di essere meno contratti.

Curare l’alimentazione per nutrire i muscoli

  • Tra gli alimenti benefici per la muscolatura c’è sicuramente il pesce, perché ricco di proteine, utili per nutrire la massa muscolare, e ricco di Omega3 così come i semi oleosi.
  • quinoa" src="https://2022.simonavignali.it/media/rimedi-naturali/large/<a href=" alt="" />quinoa-rimedi-naturali-muscoli-simona-vignali.jpg" alt="quinoa rimedi naturali muscoli simona vignali" width="300" height="150" border="0" />La quinoa, tra l’altro priva di glutine, è ricca di proteine vegetali. Assicura un buon apporto di carboidrati ed è ricca di ferro e di potassio, utile per debellare i crampi muscolari.
  • Un altro alimento che nutre i muscoli è l’uovo. Le uova contengono la leucina, un aminoacido che aiuta a migliorare la performance sportiva.
  • La ricotta e i formaggi freschi magri sono ottime fonti di vitamina D, potassio e calcio.
  • Un valido ed efficace antinfiammatorio è la curcuma. Si può assumere sotto forma di estratto secco.

Altri validi aiuti da non sottovalutare

Termoterapia e ossigenazione dei tessuti

Fra gli aiuti che possiamo dare ai nostri muscoli c’è anche la termoterapia, quindi l’utilizzo del calore per alleviare tensioni o dolori muscolari.
Il calore fa da vasodilatatore e aumenta, così, l’afflusso di sangue nella zona interessata, migliorando, nel contempo, l’ossigenazione dei tessuti.

corso yoga rimedi naturali muscoli milanoYoga contro le tensioni muscolari

Un altro valido rimedio per i problemi muscolari è lo Yoga. Attraverso posture specifiche e respirazioni mirate, si giunge naturalmente a sciogliere le tensioni muscolare, ossigenare i tessuti muscolari e rilasciare le contratture.
Inoltre, imparando a sviluppare una postura corretta, lo Yoga aiuta a prevenire dolori e tensioni muscolari. 

PERSONALIZZARE L'APPROCCIO

Per comprendere meglio come farsi aiutare dalla Naturopatia, sarà utile rivolgersi ai consigli di un naturopata esperto. Sono disponibile ad ascoltare la tua situazione e, se è il caso, a proporti una consulenza di Naturopatia per descriverti gli alimenti ottimali e i rimedi naturali più adeguati alla tua situazione. Contattami attraverso il form se desideri maggiori informazioni.

Scopri i corsi di Yoga nel centro di Milano diretto da Simona Vignali, Spazio SoloSalute! Trova il corso adatto per mantenere in forma i tuoi muscoli!

 Scritto da