Semi di girasole: benefici e proprietà

Semi di girasole: benefici e proprietà

Proprietà semi di girasole, benefici per stitichezza, sintomi, gastrite, sintomi, diabete, glicemia, colesterolo alto, gravidanza, allattamento, menopausa, osteoporosi, vampate di calore. Prontuario Naturopatia di Simona Vignali Naturopata

Perché i semi di girasole fanno bene? Scopri le proprietà dei semi della pianta di girasole, i benefici e gli usi per gastrite e sintomi, colesterolo alto, stitichezza e sintomi, gravidanza e allattamento, diabete e glicemia, vampate di calore, menopausa e osteoporosi, e molto altro nel prontuario di Naturopatia.

Consulenza personalizzata? Scrivimi

I semi di girasole sono un super food

I semi di girasole fanno bene? Certo! Sono un super food, cioè un cibo con le proprietà di un integratore.

Ecco i principali benefici di questi semi.

Stitichezza e gastrite

I semi di girasole stimolano il transito intestinale, se mangiati nelle giuste quantità, grazie al contenuto di fibre e altre sostanze benefiche. Ma non solo: essendo ricchi di zinco aiutano lo stomaco a produrre mucina,  una sostanza protettiva delle pareti dello stomaco e delle mucose.

Colesterolo e circolazione

Il contenuto di acidi grassi mono e polinsaturi, come l’acido linoleico e gli Omega 6, aiuta a ridurre la formazione di  colesterolo cattivo LDL e la stratificazione di placche nelle arterie, causa della arteriosclerosi.

Menopausa e disturbi femminili

Consiglio a tutte le amiche di mangiare i semi di girasole. Sono ottimi rimedi naturali per contrastare vampate di calore, insonnia, sintomi ormonali, per il contenuto in fitoestrogeni. Prevengono osteoporosi e malattie cardiovascolari.

Prostata e prostatite

Ma anche gli uomini troveranno molti benefici nel consumo dei semi del girasole. Sono ricchissimi di minerali e vitamine come magnesio, selenio, vitamina E, e acido linoleico. Migliorano anche il tono muscolare della vescica. Uno studio USA del National Cancer Institute di Orlando in Florida ha dimostrato che assumere regolarmente Vitamina E riduce del 53% il rischio di cancro alla prostata!

Integratori naturali

Quando il corpo ha bisogno di integrare gli acidi grassi essenziali, come in gravidanza, durante l’allattamento e nei bambini, i semi di girasole sono un ottimo integratore naturale.

Glicemia alta e diabete

Gli acidi grassi monoinsaturi di cui questi semi sono ricchi agiscono riducendo la glicemia. Per questo sono adatti a diabetici e chi soffre di indice glicemico alto.

Guarda il mio video sui semi di girasole

 Scritto da