14 cibi per dimagrire con le calorie negative
Come dimagrire velocemente naturalmente? 14 cibi a calorie negative per dimagrire mangiando.
I consigli per il dimagrimento naturale di Simona Vignali Esperta alimentazione Milano
Cosa sono gli alimenti a calorie negative? Sono cibi con meno calorie di quelle usate dal corpo per digerirli e metabolizzarli, perfetti per dimagrire mangiando, e per il dimagrimento naturale. Scopri 14 cibi ottimi per dimagrire velocemente. Vuoi sapere come dimagrire e perdere peso velocemente e naturalmente in modo personalizzato? Contattami per una consulenza online o presso il mio studio di Esperta alimentazione Milano.
I 14 Cibi a calorie negative per dimagire mangiando
- Le mele verdi (52 calorie per 100 grammi) aiutano a sentirsi pieni a lungo e sono ricche di fibre che aiutano a tenere basso l'indice glicemico. La pectina in esse contenute sazia e favorisce le funzioni intestinali. Consumare una mela cruda al giorno come spuntino rompidigiuno, rigorosamente sbucciata se non è biologica.
- La papaya (42 calorie per 100 grammi) è ricca di vitamina C e di antiossidanti che fanno bene alle ossa. Il suo contenuto di fibre aiuta anche contro la stitichezza. Contiene enzimi che ne favoriscono la digestione e l’assimilazione dei nutrienti. Il modo migliore di consumarla è in macedonia con un po’ di ananas prima dei pasti, per apportare subito enzimi freschi.
- Il cetriolo (16 calorie per 100 grammi) è composto quasi interamente da acqua (95%) con alto contenuto di vitamina C, riduce i livelli di infiammazione nel corpo e contiene acido caffeico, che previene la ritenzione idrica. L’acqua unita al buon contenuto vitaminico e minerale produce un effetto rinfrescante, depurante, antigottoso. Ottimo negli estratti freschi di frutta e verdura, o per fare acque aromatiche con qualche spezia saporita, tipo coriandolo o cardamomo.
- Gli asparagi (20 calorie per 100 grammi) hanno proprietà diuretiche perché stimolano la filtrazione renale che aiuta a eliminare le tossine. Contengono fibre, vitamine e sali minerali. Il loro alto contenuto di purina non li rende adatti in caso di nefropatie e gotta. A primavera, sono ottimi appena cotti al vapore e conditi con erbette fresche.
- Le zucchine (15 calorie in 100 grammi) ricche di acqua, carboidrati, fibre, sali minerali tra cui potassio e manganese, una buona componente di vitamina A e vitamina C. E’ una verdura facilmente digeribile con effetto diuretico, un ottimo alimento estivo con cui fare gli spaghetti di zucchine come pasa estiva legerissima ed ipocalorica.
- Il sedano (16 calorie per 100 grammi) è composto per il 75 per cento da acqua e per il restante 25 per cento da fibre e l'alto contenuto di acqua fa si che si brucino più calorie mangiandolo di quante ne contenga. Apporta sali minerali che attivano le funzioni metaboliche e favorisce il dimagrimento. Ottimo crudo in insalata con avocado e alghe, o aggiunto agli estratti di frutta e verdura per il suo apporto lievemente salato e molto saporito.
- Il cavolfiore, (25 calorie per 100 grammi) ha un alto contenuto di vitamina C. Mangiarlo crudo o leggermente al vapore in modo che rimanga croccante, porta a masticare di più, dando al corpo sensazione di pienezza. Il cavolfiore crudo viene digerito in metà tempo rispetto a quello cotto, quindi non dovrebbero mi mancare un paio di fiori di cavolfiore crudo nella nostra insalata quotidiana, da condire con olio, salsa di soia, origano e limone.
- L’anguria (30 calorie per 100 grammi) è ricca di acqua, fibre, sali minerali tra cui potassio e magnesio, vitamine, contiene carotenoidi con effetto benefico e ha effetto drenante, diuretico, depurativo, dissetante. Ottima per fare spuntini e bevande rinfrescanti, acque aromatiche ed estratti rimineralizzanti.
- Le fragole (33 calorie per 100 grammi) non contengono molti zuccheri, sono ricche di vitamina C, potassio e magnesio, antociani che sono potenti ossidanti a favore del sistema cardiovascolare. Meglio mangiare quelle biologiche e piccole, che hanno una maggiore concentrazione di acido ascorbico, flavonoidi e minerali. Si possono usare per creare spuntini dolci ipocalorici.
- Pomplemo ( 42 calorie per 100 grammi). Ricco di acqua, fibre e antiossidanti, contiene in particolare la NARINGINA con proprietà antiossidanti e anticolesterolemiche, stabilizzanti della glicemia. Contiene minerali in particolare calcio, magnesio e potassio, retinolo (vitamina A) e acido ascorbico (vitamina C). Una bevanda con succo di pompelmo e un pizzico di sale rosa himalayano è un ottimo rimineralizzante contro le sudate estive.
- I pomodori (18 calorie per 100 grammi. Crudi, apportano vitamine del gruppo B, acido ascorbico, vitamina D e vitamina E con proprietà antiossidanti e vitaminizzanti. Cotti agiscono contro alti livelli di colesterolo e ipertensione. Scegliere sempre pomodori maturi la cui buccia risulti rossa e che siano maturati al sole, contengono meno solanina tipico della buccia verde, un alcaloide che molti sconsigliano.
- I peperoncini (40 calorie ogni 100 grammi) Contengono capsaicina, che con una azione termogenica stimola il metabolismo e induce il corpo a bruciare più calorie immediatamente dopo averli mangiati. Ricchi di vitamine, hanno effetti antiossidanti. Un pizzico di peperoncino ad ogni pasto, due volte l giorni, è un toccasana contro le malattie digestive, infiammatorie e immunitarie.
- La carne bianca (100 grammi di pollo contengono 172 calorie, di tacchino 144 calorie) è una ottima fonte di proteine magre più facilmente digeribili ed eliminabili dal sistema gastro-intestinale. Contiene meno grassi e non crea accumuli di trigliceridi e colesterolo. Andrebbe sempre consumata con verdure alcalinizzanti, o con alimenti fermentati come i krauti per eliminare la su componente acidificante.
- Il caffè. Una tazza contiene 2 calorie a patto che non si aggiunga zucchero o altro. Stimola l'organismo a bruciare grassi, infatti la caffeina facilita l’utilizzo dei grassi a scopo energetico e favorisce la termogenesi, aumentando la quantità di calorie bruciate dall’organismo. Troppo caffè può far male al cuore, ma in dosi corrette – fino a due tazzine al giorno – viene considerato benefico per l’equilibrio generale di corpo e mente.
Come dimagrire con i cibi a calorie negative?