Pubblicato il
5 strategie per il detox mentale di cui non potrai più fare a meno, utili adesso e tutto l'anno

Metti a dieta il cervello se vuoi sentirti davvero rigenerato ogni giorno
Nessuno può stare bene se non si libera dalle tossine mentali
Leggiamo dappertutto quanto sia importante detossinare il corpo, magari con una bella dieta detox, e siamo tutti d’accordo. Ma … la mente? Anche la mente merita un bel detox che la faccia sentire più fresca e rigenerata.
Non solo il corpo, anche la mente ha bsiogno di detox
La mente è sempre impegnata su tanti fronti. Lo stress delle scadenze al lavoro, la concentrazione per ore davanti al monitor, le conversazioni al telefono, l’ansia degli imprevisti da fronteggiare sono sono alcune delle attività che la caricano di tensione.
Rallentare, per favore!
Rallentare e creare lo spazio per restare in pace e soli con noi stessi è difficile, con tutti i messaggi e gli stimoli a cui siamo sottoposti ogni giorno. E quando arriva il momento di rilassarci, cosa facciamo? Di solito guardiamo un film, postiamo sui social o navighiamo sul web. Ma in questo modo la mente resta impegnata, e non stacca veramente la spina.
All'inizio dell'anno è ancora meglio
L’inizio del nuovo anno è il periodo migliore per fare un detox della mente. Liberarsi dallo stress e dai pensieri opprimenti fa sentire più sereni, ottimisti e permette di godersi il momento presente. Il flusso interiore diventa più tranquillo, gli schemi di pensiero ripetitivi si diradano con un sano e positivo senso di distacco dalle angosce quotidiane. Il respiro diventa più lento, regolare e il corpo entra nella modalità di rigenerazione.
Evitare i danni collaterali
Al contrario quando non si disintossica la mente, lo stress diventa continuativo e si cronicizza con effetti negativi su sistema nervoso, sistema immunitario ed equilibrio mentale. Ecco 5 strategie utilissime per disintossicare la mente e iniziare il 2019 nel migliore dei modi!
1. Scegliere i momenti per le news
Essere informati sulle notizie di attualità è sicuramente una buona cosa. Ma se diventa un’ossessione, può creare agitazione mentale e influire in modo importante sulla stabilità dell’umore e sulla serenità. La sovra-informazione, anche se non ce ne accorgiamo sul momento, può causare cattivo umore, pensieri negativi e preoccupazioni immotivate.
Certe notizie non fanno bene all'umore
Le notizie non danno una visione equilibrata di ciò che accade realmente nel mondo, perché trattano solo di eventi drammatici. Questo rende molto difficile distaccarsi dai pensieri negativi e tenere l’umore in equilibrio. Figuriamoci poi se uno è già pessimista di natura! La cosa migliore da fare è scegliere i momenti in cui seguire le notizie, ed evitare l’esposizione continua e incondizionata al flusso mediatico.
Troppe news ti fanno esaurire
Questa ricerca scientifica americana Pew Research Center survey della American Psychological Association, publicata nel giugno del 2017, dimostra che 7 persone su 10 affermano di sentirsi esauriti quando guardano troppe notizie.
2. Scollegarsi un po’ dalla tecnologia
Se rinunciassimo a un po’ di tecnologia ogni giorno, potremmo essere più produttivi. Nel senso che potremmo impiegare il tempo in modo più creativo, coltivando gli hobby, definendo nuovi obiettivi, raccogliendo le idee.
La giusta scelta
Staccare da TV, computer, tablet e smartphone significa darsi la possibilità di impiegare il tempo facendo altre cose, magari più interessanti. Ogni giorno la maggior parte delle persone trascorre molto tempo su social media e dispositivi, più di quanto ne dedichi a imparare cose nuove. E forse anche a dialogare con chi ha intorno. Ha senso?
Meglio non esporsi troppo
In effetti alcune ricerche, come questa pubblicata su Neuropsychiatr. nel 2016, hanno dimostrato che quando l’esposizione a internet e ai social media diventa eccessiva, può diventare problematica, un fattore a rischio dipendenza, con effetti collaterali.
3. Prendersi un week end di relax
Non succede spesso di avere tempo da dedicare solo a se stessi, per fare le cose che ci piacciono e ci rigenerano veramente. Ma anche se non abbiamo grosse somme da investire per andare nella meravigliosa Spa dei nostri sogni, possiamo creare una spa a casa con questi semplici passaggi.
La spa in casa
Fare un bagno caldo con oli essenziali e contornati da candele profumate, fare uno scrub di tutto il corpo con prodotti naturali, farsi una maschera di belleza al viso, concedersi un massaggio o un auto massaggio con oli tiepidi e fragranti, scegliere un libro di evasione e leggerlo senza badare alle ore che passano, mangiare solo quando lo chiede la fame e non lo impone l’orario. Tutte queste pratiche aiutano a mantenere la mente rilassata e fare detox mentale. Del resto anche la scienza conferma i benefici delle Spa in questo articolo, e noi proviamo a replicarli!
4. Fare meditazione e respirazione profonda
La meditazione e il respiro profondo calmano il corpo e la mente. Tecnicamente, quegli attimi di silenzio sperimentati dalla mente durante la meditazione, creano una distanza tra il pensiero stressante e la risposta emotiva. In più, quando la mente si libera dai pensieri inutili, possiamo permettere a nuove e più utili informazioni di farvi ingresso e occupare il giusto spazio.
Il silenzio fa bene
Anche il sistema nervoso ne trae beneficio e si rigenera dall'interno. Ormai non è più possibile restare immersi nel silenzio per lunghi periodi di tempo, ma comunque è possibile ottenere una disintossicazione mentale attraverso forme più brevi di meditazione e concentrandosi sulla respirazione. La meditazione è riconosciuta dalla scienza per i suoi benefici, lo riporta il Journal of the American Medical Association.
5. Trascorrere del tempo nella natura
Anche la scienza lo sostiene: trascorrere del tempo in mezzo alla natura può calmare la mente e lenire le sofferenze dell'anima. Il rapporto con la natura migliora l’umore, combatte l'ansia e la depressione, allontana i pensieri negativi che a volte prendono il sopravvento.
Muoversi e respirare
Anche una passeggiata veloce di 15 minuti al giorno può migliorare il benessere generale perché la natura riporta la calma e aumenta la vitalità. Non solo. L’aria aperta ossigena il sangue e gli organi e può creare la condizione giusta per percepire se stessi e apprezzare il silenzio. Mente, corpo ed emozioni ti ringrazieranno, lo dimostra anche questa ricerca sui benefici delle passeggiate nella natura.
Senza detox mentale non c'è vero benessere
Insomma, riappropriarsi dello spazio e del tempo per godersi un po’ di tranquillità e avere cura di noi stessi è la strada maestra per detossinare la mente. E’ un modo per riacquistare il tuo equilibrio e l’autostima.
Ritrova te stesso
Queste semplici strategie ti faranno sentire più vitale e ricaricato. Il corpo può fare cose incredibili quando gli diamo il tempo di cui ha bisogno per ristorarsi. Se concedi la giusta cura anche alla mente, ricomincerai a vivere appieno, come un tempo o come adesso leggi solo nei libri!
Buon detox mentale a tutti!