{newscontent}

Dieta: il cibo industriale causa dipendenza a scapito della alimentazione corretta

Scritto da Serena Babbo Pubblicato il


Dieta: il cibo industriale causa dipendenza a scapito della alimentazione corretta

Dieta: il cibo industriale causa dipendenza a scapito della alimentazione corretta e dei cibi sani

Uno studio australiano su dieta e alimentazione corretta ha decretato quanto sospettato da molti esperti di nutrizione: il cibo industriale causa dipendenza, e induce il cervello a cambiare la percezione del gusto. I cibi sani diventano cattivi, sgradevoli e non soddisfacenti come i prodotti industriali. Più un alimento è artificiale, più l'effetto aumenta; calibrando dolce, salato e grassi viene alterata la percezione del gusto e la normale tendenza a preferire cibi sani.

Lo studio sugli effetti della alimentazione industriale

Una ricerca condotta presso la School of Medical Sciences, UNSW, Australiapubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology, ha fatto luce sui meccanismi cerebrali che avvengono in relazione alla alimentazione industriale.

Molti esperti di nutrizione sana lo sostengono, ma spesso non ci si pensa abbastanza: i cibi industriali vengono studiati e realizzati con lo scopo di "fidelizzare" il consumatore. Lo studio austrialiano ha dimostrato come queste caratteristiche del cibo siano in grado di alterare profondamente i meccanismi cerebrali che controllano appetito, scelta del cibo, volontà e autocontrollo.

Come si è svola la ricerca?

I ricercatori hanno inizialmente addestrato 2 gruppi di ratti ad associare uno stimolo sonoro con l'arrivo di una gustosa - ma semplice - lecornia: acqua con zucchero di uva o ciliegia.

Subito dopo aver bevuto l'acqua zuccherina, i ratti hanno mostrato di non rispondere agli stimoli sonori, indicando quindi di averne bevuta a sufficienza.

Nella seconda fase dell'esperimento, un gruppo di ratti ha continuato a seguire una alimentazione a base di frutta e verdura, mentre l'altro gruppo è stato nutrito con prodotti di pasticceria industriale, dolci, snak artificiali.

I risultati dello studio

I ricercatori hanno constatato come il gruppo di ratti nutrito con cibi industriali, abbia perso completamente i meccanismi cerebrali di controllo di appetito e sazietà: non erano più capaci di ignorare lo stimolo sonoro relativo all'acqua zuccherata, anche dopo averla appena bevuta.

Oltre a questo, questo ultimo gruppo ha subito un aumento di peso del 10-15% e ha subito gli squilibri registrati anche per settimane dopo essere stato riportato a una dieta sana.

Perché il cibo industriale causa dipendenza?

Secondo Margaret Morris, a capo dello studio, i cibi industriali causano dipendenza a causa dei mix studiati in laboratorio di sapori dolce, salato e di grassi, uniti alla consistenza del cibo.

Oltre a questo, vengono impiegati additivi chimici - sotto il nome di aromi naturali o artificiali - il cui scopo è plasmare e conservare gli aspetti che devono rendere il prodotto unico e irresistibile per i consumatori.

Questa pratica è purtroppo confermata da diverse personalità che, dopo aver lavorato per le grandi compagnie alimentari, hanno raccontato le effettive politiche di studio e produzione dei cibi di queste multinazionali.

{/newscontent}

Tutto, salute, cervello, nutrizione, obesità



loading...