{newscontent}

La dipendenza da Facebook causa depressione

Scritto da Carlo Stefani Pubblicato il


La dipendenza da Facebook causa depressione

Social Network: secondo un nuovo studio USA, la dipendenza da Facebook causa depressione e ansia

Dipendenza da Facebook: verità o leggenda metropolitana? Secondo un recente studio USA, condotto presso la Huston University, l'utilizzo continuativo del Social Network potrebbe indurre disturbi come depressione e ansia. Ma perché Facebook causa stati depressivi? Secondo la tesi della ricerca, diretta da Mai-Ly Steers, il problema risiede nella competizione e paragoni che facciamo con gli altri utenti, acuiti dal fatto che foto, post, like e commenti sono "indelebili" e sempre visibili online.

L’impatto dei Social Network

Sicuramente i Social Network - Facebook in testa - hanno un impatto positivo nelle nostre vite, permettendo la condivisione e il contatto con persone lontane, siano amici ritrovati dopo anni, la famiglia distante geograficamente, il gruppo di conoscenze con cui si condivide un dato momento della propria vita.

La dipendenza da Facebook

Esiste però un lato “oscuro” e meno piacevole del fenomeno: la dipendenza e i sintomi connessi. Sempre più studi medici e sociologici stanno affrontando il fenomeno; una recente ricerca della Huston University, USA, si è focalizzata sulla depressione.

La “Depressione da Facebook”

Sembra quasi uno scherzo - di cattivo gusto, certo - ma espriime una situazione sempre più diffusa e in espansione: aumentando l’utilizzo del Social, aumenta il rischio di cadere in depressione.

Come spiega Mai-Ly Steers, direttrice dello studio, uno degli aspetti meno piacevoli della continua condivisione/ostentazione delle proprie attività, è che alimenta la competizione e il giudizio reciproco tra gli utenti.

Sentimenti come invidia o gelosia, sfiducia in sé stessi, senso di inferiorità, mancanza di autostima vengono amplificati dalla presenza “indelebile” di foto, posto, like, commenti e interazioni, che una volta pubblicati rimangono online.

Online e Offline: differenze psicologiche

A differenza di una conversazione fisica a parole, dove siamo abituati a superare queste dinamiche, sui Social questi stati emotivi vengono alimentati continuamente, creando uno stato depressivo sempre più grave e costante.

{/newscontent}

Tutto, salute, psicologia, scienze, depressione, societa, media e tech



loading...