Depressione post partum: cause, sintomi, rimedi naturali

depressione post partum gravidanza rimedi naturali simona vignali

Come uscire dalla depressione se si presenta durante o dopo la gravidanza

La depressione post partum e la depressione in gravidanza spesso vengono trascurate, anche se i sintomi come ansia, panico, sintomi fisici sono presenti e ricorrenti. Ecco come riconoscere e combattere la depressione legata alla maternità.

Depressione post partum: le statistiche

La depressione post partum colpisce, dopo il parto, più del 60% delle donne. Questo è quanto riportano varie statistiche condotte da strutture ospedaliere e associazioni specifiche.

Depressione post partum lieve

Circa il 50% delle neomamme soffre di depressione dopo il parto, in forma leggera e con sintomi non gravi.

Depressione post partum moderata

Il 15% delle gestanti, dopo la nascita del bebè soffre di depressione da lieve a moderata.

Depressione post partum grave

Una neomamma ogni cinquecento sviluppa i sintomi di una depressione grave.

Depressione lieve o baby blues

La depressione lieve a seguito del parto - o "baby blues" in inglese - si sviluppa durante la prima settimana di puerperio (periodo di sei settimane dopo il parto) e può durare da sei fino a otto settimane dopo il parto. Si chiama anche depressione puerperale, perché esordisce e si conclude entro il puerperio.

E' una forma di depressione risolvibile, nella maggio parte, dei casi in pochi giorni e grazie all'amore, la comprensione e il sostegno dei propri cari.

Sintomi della depressione "baby blues"

I sintomi di questa forma di depressione sono soprattutto di carattere emotivo:

  • tendenza al pianto accentuata
  • irritabilità eccessiva rispetto al normale temperamento della madre

depressione post partum sintomi depressione ansia panicoDepressione post partum moderata

La depressione post partum moderata ha un decorso più lungo rispetto alla depressione puerperale. Normalmente si guarisce dalla depressione dopo il parto; solo casi più gravi si può sviluppare una depressione cronica

Si tratta purtroppo di un disturbo piuttosto comune e che spesso passa inosservato, perché scambiato con una difficoltà di adattamento alle nuove responsabilità di madre.

La forma moderata della depressione in gravidanza, insorge subito dopo la nascita del bambino, oppure può comparire in un periodo che va dalle due settimane dopo il parto sino al raggiungimento dell'anno di età del bambino.

Solitamente, dopo 1 anno dalla nascita il sostegno e l'attenzione di parenti e amici tende a diminuire.

Quali sono i sintomi della depressione post partum?

Per questa forma di depressione, i sintomi sono emotivi e fisici:

Sintomi emotivi
  • ansia immotivata
  • sensi di colpa
  • autocritica eccessiva
  • irritabilità
Sintomi fisici
  • senso di oppressione
  • affaticamento
  • tachicardia
  • spossatezza

depressione in gravidanza naturopatia rimedi naturaliRimedi naturali depressione post partum

Quali rimedi naturali si possono scegliere nei casi di depressione più lieve? Ce ne sono diversi per curare la depressione senza farmaciPer la depressione post partum grave è invece indispensabile l'intervento di un medico specialista.

Il primo "rimedio naturale" e il più importante è la cura della neomamma da parte del partner, la sua vicinanza, il suo impegno nel coinvolgere amici e parenti disponibili. La nascita di un figlio è un momento speciale non solo per la coppia, e un po' di aiuto esterno spesso fa la differenza.

Depressione in gravidanza: i rimedi naturali della Naturopatia Funzionale Integrata®

Nutrizione contro la depressione

Come naturopata esperta alimentazione, considero la nutrizione della madre il primo aspetto da prendere in considerazione. Una mamma forte e sana, nutrita nel modo giusto, sarà naturalmente più stabile sul piano emotivo.

Con una consulenza nutrizionale specifica è possibile:

  • Individuare le esigenze alimentari della madre, ed eventuali carenze nutrizionali
  • Stabilire una alimentazione personalizzata, supportata da integratori alimentari specifici

Rimedi naturali contro la depressione

A seconda dei sintomi della depressione manifestati, alcuni rimedi naturali possono essere:

Sei una neomamma o una persona vicina? Per saperne di più,
scrivimi usando il modulo in fondo alla pagina

Gravidanza e depressione: le cause

Le cause della depressione post partum sono soprattutto di carattere sociale. Statisticamente, le donne maggiormente a rischio hanno avuto una gravidanza o un parto difficile, oppure la nascita ha scatenato conflitti nella coppia o ancora sono rimaste disattese rispetto alle proprie aspettative sulla maternità.

Depressione in gravidanza e ormoni

Per una neomamma, cadere in depressione in gravidanza può in parte dipendere dai forti cambiamenti ormonali, prima, durante e dopo la gravidanza; questi cambiamenti non sono comunque importanti quanto i fattori sociali.

Depressione: fattori di rischio

I fattori rischio, che favoriscono lo sviluppo di depressione nelle neomamme, sono numerosi. Qui di seguito elenchiamo i principali.

Fattori di rischio prima del parto
  • Disturbi psicologici in famiglia
  • Disturbi psicologici nella mamma
  • Bassa fertilità
  • Partner assente
  • Difficoltà finanziarie
  • Gravidanza prima dei 16 anni
  • Gravidanza dopo i 35 anni
  • Ansia per la salute del nascituro
  • Emotività contrastante
  • Ansia e panico in gravidanza
Fattori di rischio dopo il parto
  • Malattia della madre
  • Complicazioni durante il travaglio
  • Nascita prematura del bambino
  • Isolamento sociale
  • Scarso sostegno da parte del partner
  • Rientro al lavoro in una posizione inferiore

 Scritto da