Nutrizione: prepara il corpo agli eccessi delle feste
I consigli della esperta alimentazione per mantenere
il peso ideale anche dopo Natale
Scopri i consigli della nutrizione contro gli eccessi delle feste di Natale. Per preparare il corpo a pranzi e cene natalizi, puoi depurare l'organismo e regolare il metabolismo con cibi e stili alimentari, per prevenire le diete post feste e le rinunce forzate per dimagrire.
Crudismo: energia e leggerezza
Il crudismo è un'ottima alternativa leggera a digiuni, diete per dimagrire e diete depuranti; inoltre, apporta una grande quantità di enzimi, minerali, vitamine e fibre. L'alimentazione crudista ti riempirà di energia e leggerezza, grazie alle proprietà benefiche di frutta, frullati e centrifugati, insalatone con verdure, frutta secca come mandorle, nocciole e anarcardi e semi oleosi come semi di zucca, di girasole, semi di lino.
I cibi che depurano
Rinforza fegato, reni e apparato depurativo mangiando ogni giorno carote, carciofo, cicoria. Le carote si possono consumare crude al mattino insieme alla mela - dalle proprietà chelanti, adatta a eliminare i metalli pesanti - per un gustoso centrifugato depurante.
A pranzo e cena, si possono alternare carciofi e cicoria cotti a piacere, per aiutare le funzioni di fegato e intestino.
Cucina ayurvedica: nutriente e leggera
Tra le tante ricette indiane tramandate dall'Ayurveda, per l'inverno consiglio il kitcharii, la zuppa a base di legumi - di solito dal ( scritto anche dahl ) - una varietà di soia gialla spezzata - riso basmati e spezie coriandolo, curcuma e cumino.
Questa ricetta ayurvedica è molto digeribile e benefica per lo stomaco; durante le feste di Natale è molto utile in caso di acidità o gastrite causate dagli eccessi di cibo.
Fai attenzione agli zuccheri
Lo zucchero bianco è una delle minacce più insidiose alla linea, ma, purtroppo, durante le festività abusiamo di dolci come biscotti, torte, pandoro, panettone, dolci da frigo, profiterol - solo per citarne alcuni. Sicuramente non è facile resistere a tutte queste tentazioni, ma ecco alcuni consigli che, come esperta alimentazione, raccomando a tutti.
- Acquistare un panettone biologico con zucchero di canna, oppure preparare il panettone bio in casa (leggi la ricetta).
- Per ogni occasione, scegliere 1 dolce e godersi solo quello; così si riducono le calorie e anche la digestione risulta più facile.
- Al di fuori di pranzi, cene e occasioni mondane, ridurre gli zuccheri al minimo. Per chi non ce la fa, usare lo zucchero di canna al posto dello zucchero bianco nel caffè, nel thè e nelle tisane; vanno bene anche miele, succo d'agave o sciroppo d'acero.
- Per chi la gradisce, sostituire ai dolci la frutta secca, preferendo mandorle, nocciole, pinoli e limitando arachidi e noci.
Percorso personalizzato
Se dopo le feste ti senti gonfio e desideri conoscere le tecniche di depurazione della Naturopatia, contattami dal form di questo sito, ti risponderò proponendoti una consulenza di persona o a distanza via Skype.