Allergia alla carne di manzo e maiale: una zecca fa diventare vegetariani
Scritto da Simona Vignali Pubblicato il

Scoperta USA: il morso di una zecca causa allergia alla carne di manzo e maiale, costringendo a diventare vegetariani. Lo studio, partito nel 2011 in Virginia, ha collegato il morso della zecca allo sviluppo, nell'uomo, di antigeni per alcuni zuccheri, presenti nella carne rossa.
Diventare vegetariani? Scoperta in America una zecca il cui morso causa allergia alla carne di manzo e maiale
Scoperta USA: il morso di una zecca causa allergia alla carne di manzo e maiale, costringendo a diventare vegetariani. Lo studio, partito nel 2011 in Virginia, ha collegato il morso della zecca allo sviluppo, nell'uomo, di antigeni per alcuni zuccheri, presenti nella carne rossa.
L'allergia alla carne rossa di manzo e maiale si sta diffondendo negli USA
Sembra un paradosso: nella terra di hamburger e steakhouse, gli USA, negli ultimi anni sta dilangando una allergia alla carne rossa di manzo e di maiale.
I primi studi risalgono al 2011, quando la Virginia University ha iniziato a studiare le cause dell'aumento di questo tipo di allergia nei cittadini dello stato.
Ma quali sono le cause di questa "epidemia"?
Diventare vegetariani per il morso di una zecca
Le ricerche mediche hanno collegato l'allergia alla carne rossa di manzo e maiale alla puntura di una particolare specie di zecca.
La specie responsabile si chiama Amblyomma americanum, ossia Lone Star Tick (zecca "stella solitaria") per la tipica macchia bianca che presenta sul dorso.
In particolare, la causa della reazione allergica sarebbe causata da uno zucchero contenuto nella carne di tutti gli animali mammiferi, esclusi i primati e l'uomo.
La Lone Star tick è una zecca che attacca sia il bestiame che gli animali selvatici, da cui assume il carboidrato alpha-gal responsabile dell'allergia.
Quando si subisce la puntura di questa zecca, i residui di Alpha-gal contenuti nei fluidi interni dell'insetto entrano in contatto con il sangue dell'uomo, il cui sistema immunitario sviluppa una reazione contraria.
L'allergia alla carne rossa di manzo e maiale
Come spiega il dottor. Robert Valet, professore presso la Vanderbilt University e titolare dello studio Asthma, Sinus and Allergy Program (A.S.A.P.) clinic, il sangue dell'uomo crea gli antigeni a questa sostanza estranea quando viene iniettata tramite il morso della zecca.
Successivamente, l'assunzione di carne rossa di maiale o manzo, contenente lo stesso tipo di zucchero Alpha-gal, scatena la reazione allergica.
Purtroppo, si tratta degli stessi sintomi di altre allergie gravi, come ai semi e alle noci, e potrebbe causare shock anafilattico con conseguenze anche mortali.
Al momento non ci sono rimedi per questo tipo di allergia, tranne intraprendere una forzata dieta vegetariana.