Come avere capelli lucenti? Questi 5 cibi comuni sono l'elisir segreto per capelli forti anti caduta

Alimentazione anti caduta capelli per avere capelli lucenti. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
Quando si parla di salute dei capelli, uno degli aspetti che viene tralasciato più spesso è l' alimentazione per capelli. Cosa c'entra il cibo con la chioma? Facile! I giusti alimenti prevengono la caduta dei capelli e permettono di ottenere capelli lucenti, forti, che non si spezzano, con risultati rapidi e duraturi. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
DAVVERO SI PUÒ PREVENIRE LA CADUTA DEI CAPELLI CON L’ALIMENTAZIONE?
Quali sono i migliori rimedi naturali per ottenere capelli sani e forti?
Durante tutto l’anno i capelli rischiano di rovinarsi sia per intemperie esterne come pioggia o umidità, esposizione al sole, sia perché con il passare del tempo indeboliscono, si sfibrano o addirittura cadono anche per le continue tinte, meches, piastre o lozioni che rischiano di rovinare i capelli.
Prendersi cura dei capelli significa prendersi cura della salute e della bellezza… E come farlo al meglio se non nutrendoli con alcuni rimedi naturali? Vediamoli insieme!
5+1 CONSIGLI PER LA SALUTE DEI CAPELLI
- ATTENZIONE ALLA DIETA!
Nessuna cura del capello può prescindere da una dieta sana. Sono le Vitamine, i minerali e certe sostanze nutritive a renderli forti e lucenti!
Utili le Vitamine A, B, E e minerali come Ferro, Zinco, Rame, Magnesio e Selenio, contenuti in alimenti proteici come pollo, uova, legumi e pesce, oppure nelle verdure come spinaci, broccoli, peperoni, cavoli, prezzemolo, e nella frutta come pompelmo e avocado, nei cereali integrali e nell’avena.
Essenziali anche gli Omega-3 di pesce, semi di lino, noci, fagioli e mandorle.
- ASSUMERE INTEGRATORI VITAMINICI
Potete ottenere un risultato migliore aggiungendo alla dieta degli integratori. Sono molto efficaci per proteggere i capelli la Vitamina B9 e B7, ma anche olio di pesce, lino, olio di enotera, ginseng e ginkgo biloba.
- LA MASCHERA ALL’UOVO
Cosa c’è di meglio per nutrire i capelli di una bella maschera all’uovo? Per realizzarla bisogna sbattere un uovo con 4 cucchiai di olio di vinacciolo. Applicare sui capelli per 30 min, poi lavarli con uno shampoo delicato. Se fate questa maschera una volta al mese, l’effetto sarà assicurato!
- PERCHÉ NON PROVARE UNA TISANA SUI CAPELLI?
Non tutti sanno che le tisane sono efficaci per rafforzare il cuoio capelluto e che si possono usare per fare l’ultimo risciacquo dopo shampoo e balsamo. Vi consiglio per questo scopo le tisane con rosmarino, salvia, ortica e bardana.
- L’ALOE VERA
L’Aloe Vera può prevenire la caduta dei capelli e ridare loro lucentezza. Basta mescolare del gel di Aloe Vera con del succo di limone, massaggiare il cuoio capelluto con questa miscela e lasciare riposare per 20 min prima di risciacquare. Da fare 1 o 2 volte alla settimana.
Potete rinforzare i capelli anche assumendo del succo di Aloe Vera ogni giorno.
- OLIO DI RICINO
L’olio di ricino è benefico per i capelli per il suo contenuto di Vitamina E e acidi grassi. Preparare un composto con una parte di olio di ricino e una di olio di cocco o d’oliva. Applicare, lasciare in posa 45 min e poi lavare con uno shampoo lavante ma leggero.
Visto come è facile nutrire i capelli con questi 6 rimedi naturali? Se volete prendervi cura dei vostri capelli e conoscere altri rimedi, vi ricordo il mio ebook “Capelli sani”. ricco di rimedi e suggerimenti naturali. Il link è qui sotto.
LEGGI ANCHE: Questi sono i segreti più efficaci per avere capelli fantstici tutto l'anno >