{newscontent}

Rischi OGM: i pesticidi del mais OGM uccidono milioni di api in Canada

Scritto da Simona Vignali Pubblicato il


Rischi OGM: i pesticidi del mais OGM uccidono milioni di api in Canada

Moria di api in Canada, sotto accusa il mais OGM e i pesticidi neonicotinoidi

I rischi degli OGM vengono anche da concimi e pesticidi: in Canada, milioni di api sono morte dopo che nuove coltivazioni di mais OGM sono state trattate con pesticidi neonicotinoidi. Questo pesticida, usato per il mais geneticamente modificato ma anche per altre colture, è illegale in Europa proprio perché danneggia il sistema immunitario delle api.

Moria di api in Canada

E' allarme ecologico in Canada: milioni di api sono morte nel periodo immediatamente successivo alla irrorazione, con pesticidi chimici, di varie coltivazioni di mais OGM nel paese.

In particolare, i pesticidi chimi usati per il mais geneticamente modifcato erano della tipologia dei neonicotinoidi - o neonics, come vengono abbreviati oltreoceano. Questo tipo di sostanze chimiche è proibito in Europa, proprio per i danni che causano agli impollinatori naturali, nel sistema immunitario e nei sistemi naturali di orientamento.

La protesta degli allevatori di api canadesi

Il recente disastro è avvenuto nella provincia canadese di Ontario, dove gli apicoltori hanno subito perdite di intere colonie, con milioni di api decedute.

Secondo le associazioni di categoria canadesi, si tratta di un danno economico enorme, oltre che ambientale, e l'uso di questi pesticidi sarebbe da considerare criminale. Al momento infatti, pare le autorità canadesi non abbiano preso in considerazione nessuno dei numerosi studi condotti in merito.

I danni dei neonicotinoidi sulle api

Secondo le ricerche scientifiche condotte, ad esempio dalla American Purdue University, i neonicotinodi provocano danni neurologici alle api, uccidendole direttamente e compromettendo la loro capacità di organizzarsi in colonie. Gli apicoltori stanno richiedendo a gran voce un intervento del Ministero dell'Agricoltura Canadese, che fin'ora non ha preso provvedimenti in merito.

{/newscontent}

Tutto, ambiente, ecologia, ogm



loading...