Dimagrire naturalmente, dimagrire senza dieta - Naturopatia Funzionale Integrata®

Dimagrire con la Naturopatia

Dimagrire velocemente senza danni

Dimagrire naturalmente è possibile, basta farsi affiancare da un esperto in Naturopatia ed esperto alimentazione che possa consigliare le giuste strategie alimentari (VIDEO) e gli integratori nutrizionali adatti alla situazione personale.

Io personalmente sconsiglio le diete (VIDEO) per dimagrire; nei miei libri “Manuale Moderno di Naturopatia” e “Manuale Moderno di Alimentazione Naturopatica” propongo uno stile alimentare consapevole. Lo stile alimentare si basa sulle esigenze e sulla costituzione fisica della persona per le scelte alimentari più adatte senza squilibri o dolorose rinunce.

Dimagrire senza dieta con la Naturopatia Funzionale Integrata®

Accanto all'alimentazione consapevole, consiglio una sinergia di integratori naturali, minerali, vitamine e nutrienti specifici, per sostenere e facilitare la persona nel processo di depurazione e dimagrimento; in questo modo si possono accelerare i risultati e anche evitare i problemi tipici del fai da te, come depressione, ansia, nervosismo, crolli fisici e psicologici legati a carenze nutrizionali legate alla dieta.

dimagrire naturalmente dimagrire senza dieta

Quando le persone in sovrappeso si rivolgono a me per dimagrire con la Naturopatia Funzionale Integrata® e mi chiedono una dieta, rispondo subito che io non faccio diete, non sono una nutrizionista ma una naturopata e ho un approccio olistico e non dietologico. E poi la “dieta” non va più di moda, la parola stessa provoca rifiuto, nervosismo, angoscia e soprattutto ... fame.

Consiglio di acquisire piuttosto uno “stile alimentare” moderno, dove più che la quantità vale la qualità e l’accostamento dei cibi. In questo modo le persone acquisiscono una nuova coscienza alimentare (VIDEO), abitudini più ordinate ma sempre gradevoli, che fanno dimagrire con gradualità e soprattutto in modo permanente.

Dimagrire cambiando stile alimentare, prova!

Lo stile alimentare va necessariamente adeguato a:

  • gusti personali
  • possibilità di reperimento del cibo
  • abitudini
  • biotipologia naturopatica
  • eventuali intolleranze documentate 

Non esiste un’alimentazione ideale o uno stile alimentare uguale per tutti. Ciò che ho scritto parlando di dimagrimento anche nel "Manuale Moderno di Estetica Olistica" è una regola fondamentale che vale per tutti coloro che vogliono dimagrire: non saltare i pasti. E ora spiego perché.

Per dimagrire non saltare i pasti

Il corpo è una macchina perfetta, se viene sottoposto a periodi prolungati di digiuno reagisce con meccanismi di adattamento e difesa, che alla lunga minacciano la linea.

L’organismo ha sempre bisogno di energia, anche quando sta fermo, dorme, pensa o digerisce, quindi se per ore ed ore l’energia non arriva perché si saltano i pasti, si attiva una serie di reazioni a catena.

E paradossalmente in questa situazione il corpo non consuma i grassi di riserva, ma le scorte di glucosio interne che si trovano nel fegato, il glicogeno.

Attingere l’energia dal fegato significa creare problemi all'organismo, che inizia ad entrare in riserva con stanchezza (VIDEO), poca capacità di concentrarsi ed irritabilità.

dimagrimento naturale perdere cellulite simona vignali esperta alimentazione treviso milanoE tu, come mangi?

Moltissime persone hanno l'abitudine di saltare la colazione (VIDEO), mangiare solo un panino a pranzo, mangiare solo un frutto o uno yogurt e persino non mangiare nulla a cena.
In tal modo viene snaturato l'equilibrio fame-sazietà, con il risultato di arrivare a cena o al pasto successivo non solo con disinibizione verso il cibo e mancanza di controllo, ma anche con reazioni ormonali e metaboliche che portano all'aumento di peso.

Cosa succede al corpo se salti i pasti?

Infatti, dopo aver esaurito la scorta di glicogeno il fegato inizia a produrre nuovamente glucosio utilizzando la massa muscolare, e per trasformare le proteine muscolari in energia, inevitabilmente intacca i muscoli.

La perdita di muscolo comporta un abbassamento del consumo calorico, poiché un individuo più ha massa muscolare più consuma calorie e ovviamente meno ingrassa.

Perdendo muscoli, inoltre, si compromette il sistema immunitario, quello endocrino e non solo. Infatti, anche se vengono prodotti ormoni, a causa di una ridotta conversione periferica si può ridurre il livello di T3, un ormone prodotto dalla tiroide, con un ulteriore abbassamento del metabolismo.

Ecco perchè i pasti devono essere tre, più due spuntini, per evitare a lungo andare l'aumento di peso.

Il mio segreto firmato Simona Vignali

Il segreto per stare in forma è curare l'alimentazione e non ridurla drasticamente poiché il corpo prima o poi reagirà con l'aumento di peso.

 

Contattami per una consulenza naturopatica a Milano, Treviso o Venezia, Salsomaggiore, oppure online, stabiliremo insieme la strategia migliore per la tua linea

 Scritto da