La colazione proteica fa dimagrire, lo confermano gli studi

Come dimagrire mangiando con colazione proteica? A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach
Tutti abbiamo sentito dire almeno una volta che la colazione è importante. Forse non tutti sappiamo che è ancora più importante per chi vuole dimagrire mangiando. Secondo uno studio della University of Kansas, riportato dall'autorevole Healthline.com, la colazione proteica al mattino aumenta la sazietà durante la giornata, riducendo le calorie consumate a pranzo. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.
Come fare per dimagrire mangiando a colazione?
Prodotti proteici per la tua colazione
La prima cosa da fare è... fare la colazione!
Uno studio americano condotto su 309 adulti ha dimostrato che l'abitudine di saltare la colazione pensando faccia dimagrire è sbagliata.
La ricerca è stata pubblicata sulla National Library of Medicine.
La soluzione ideale è consumare alimenti proteici
La colazione proteica può essere salata, però meglio evitare uova formaggio e bacon... Meglio preferire carni bianche, pesce o proteine vegetali come legumi, seitan, tofu.
Anche i salumi andrebbero sostituiti con affettati di carni bianche o vegetali.
Per chi non vuole fare la colazione salata, si possono aggiungere le proteine in polvere al latte - meglio se vegetale - o mangiare muesli, pancakes o snack proteici.
Vuoi dimagrire in modo naturale? Prenota una consulenza con Naturopata
Perché la colazione proteica fa dimagrire?
Le proteine saziano di più
Secondo uno studio pubblicato sull'International Journal of Obesity, l'aggiunta delle proteine a colazione aumenta il senso di sazietà durante tutta la giornata.
Nell'esperimento sono state valutate le abitudini alimentari a colazione di due gruppi di adolescenti obesi.
Il gruppo che faceva la colazione proteica è dimagrito del 3,9% sul proprio peso corporeo, mentre chi faceva una colazione normale ha perso solo lo 0,2% del peso.
Effetto termogenico
L'altro fattore importante per il dimagrimento è l'effetto termogenico, cioè il consumo di calorie necessario per metabolizzare un certo cibo.
Secondo la scienza, l'effetto termogenico delle proteine è più alto rispetto ai carboidrati.
Le migliori colazioni light in questo ebook di Simona Vignali
Studi scientifici
22-05-2019