{newscontent}

Sintomi della carenza di Vitamina b-12

Sintomi della carenza di Vitamina b-12

Come prevenire la carenza di Vitamina B12: sintomi, rischi, alimentazione - American Family Physician. A cura di Simona Vignali Naturopata Life-style Coach

Il giornale scientifico dei Medici di Famiglia Americani ha pubblicato uno studio scientifico sulla carenza di Vitamina B 12. Secondo la ricerca, sono moltissime le persone che soffrono di bassi livelli di Vitamina B12. Ecco sintomi e come fare prevenzione. Segui gli articoli e video di Simona Vignali, con studi scientifici che li dimostrano, da 30 anni Life-style Coach, Naturopata esperta di alimentazione.

Segni neurologici della vitamina B12: 25 segni assolutamente da non prendere troppo alla leggera

Vitamina B12 di cosa si tratta e per cosa viene utilizzata

La vitamina B12 (Cobalamina) è una vitamina idrosolubile che è essenziale assumerla attraverso l'alimentazione o gli integratori, perchè il corpo non è in grado di accumularla.

È usata per creare globuli rossi e per sviluppare il midollo osseo e allo stesso modo serve a metabolizzare aminoacidi, acidi nucleici (come l'acido folico) e grassi.

Dove localizziamo la vitamina B12

La vitamina B12 è presente nella carne (e anche nei sottoprodotti), nei pesci (compresi molluschi e anche crostacei), nonché nel fegato, nel tuorlo d'uovo, nel parmigiano e nel latte. Allo stesso modo si trova in alcune alghe, anche se in quantità davvero ridotte.
IMPORTANTE: il fabbisogno giornaliero di Vit. B12 è 2-2,4 microgrammi.

Casi di carenza di Vit. B12
Una dieta vegetariana o vegana sottopone sicuramente la carenza di vitamina B12. Questa carenza può portare a condizioni nervose, anemia perniciosa (scarsa produzione di cellule del sangue) e cattive prestazioni dei meccanismi di assorbimento del tratto intestinale.

Vuoi mangiare sano e non avere carenze seguendo i consigli della Naturopatia? Prenota una consulenza con Naturopata online ►

25 segni gravi di carenza Vit. B12

  • Anemia megaloblastica (esattamente come quella originata dall'assenza di folati);
  • Alterazioni neurologiche (a volte permanenti): parestesie, cambiamenti di equilibrio con conseguente difficoltà nel passeggiare e anche polineurite. Degenerazione del midollo spinale;
  • Modifiche gastrointestinali: nausea, dispepsia, glossite, mal di stomaco;
  • Problemi del sistema immunitario;
  • Iperomocisteinemia: soggetti al rischio di malattie cardio-cerebrovascolari, causa di osteoporosi, depressione, declino cognitivo e comunemente <demenza nell'anziano;
  • Nelle donne incinte: difetti del tubo neurale e aborto tipicamente spontaneo;
  • Punto debole e affaticamento;
  • Mancanza di respiro
  • Emicrania;
  • Formicolio alle estremità;
  • Ansia e impazienza;
  • Perdita di memoria o difficoltà di apprendimento;
  • Problemi di sonno;
  • Stati confusionali;
  • Psicosi;
  • Allucinazioni;
  • Anemia;.
  • Pallore;.
  • Vista ridotta a icona;
  • Lingua gonfia o infiammata.
  • Gastrite atrofica ;.
  • La malattia di Crohn;
  • Celiachia ;.
  • Infezioni microbiche e parassitarie;
  • Malattie autoimmuni.

Molti dei sintomi sopra elencati non sono prontamente correlati a una carenza di cobalamina, per questo motivo è essenziale eseguire esami del sangue e molto prima Il dosaggio diretto di vitamina B12. In definitiva, è una buona idea eseguire un emocromo completo, nonché la valutazione di omocisteina, acido metilmalonico (MMA) e olotranscobalamina.

La valutazione di MMA e holotranscobalamin è estremamente essenziale perché sono specificamente i valori di B12 attivo.

Inizia la giornata con il giusto mix di nutrienti, energia e sazietà con le mie colazioni, raccolte in un pratico ebook ►

Studi scientifici

Vitamin B12 Deficiency: Recognition and Management - American Family Physician (Robert C. Langan, Andrew J. Goodbred)

29-03-2020

{/newscontent}

Leggi anche