Melograno: Benefici e proprietà della melagrana

Melograno: Benefici e proprietà della melagrana. Prontuario di Naturopatia di Simona Vignali

Conosci le proprietà della melagrana? Si tratta di un frutto davvero nutrienti e pieno di benefici. Il melograno è utile come antiossidante, contro i radicali liberi, in menopausa, contro osteoporosi e malattie cardiovascolari... Scopri tutti i benefici di questo frutto coloratissimo!

Consulenza personalizzata? Scrivimi

Nutrienti e Antiossidanti

La melagrana non solo nutre, ma è anche un potente antiossidante ricco di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, minerali come potassio e fosfor, altre sostanze benefiche come l’acido ellagico.

Un bicchiere di succo di  melograno può arrivare a contenere 3 volte la quantità di flavonoidi rispetto al tè verde o al vino rosso.

Anche per questo il succo puro è venduto come integratore. Se possibile, consiglio sempre di mangiare il frutto, ma per chi non riesce il succo è una ottima alternativa.

Benefici per stomaco e intestino: nausea e dissenteria

Il melograno funziona come rimedio naturale per stomaco e intestino.

Per chi soffre di nausea, consiglio di masticare qualche grano o bere un po’ di succo a piccoli sorsi.

In caso di dissenteria, si può bere mezzo bicchiere di succo puro con mezzo limone spremuto, ogni 2 ore.

Sistema immunitario: sostiene le difese

La melagrana è ottima per il sistema immunitario.

Nella stagione autunnale sarebbe opportuno mangiarne almeno 2 al giorno. In questo modo si ottiene un’azione simile a quella di un vaccino antinfluenzale naturale, grazie alla Vitamina C e agli antiossidanti.

SIstema ormonale: sbalzi di umore

Il melograno aiuta a stabilizare gli sbalzi di umore.

Ci sono diversi studi scientifici recenti che hanno dimostrato la sua funzione regolatrice degli sbalzi d’umore durante i cambiamenti ormonali femminili, grazie alla presenza di fitoestrogeni naturali.

Ossa: un aiuto contro la menopausa

Il melograno aiuta durante la menopausa a rafforzare le ossa, favorendo la prevenzione naturale dell’osteoporosi. Si possono assumere compresse specifiche, più mirate del succo o del frutto.

Sistema cardiocircolatorio: prevenzione naturale

Per vene e arterie, il melograno svolge un'azione preventiva, proteggendo l’elasticità dei vasi e riducendo il richio di malattie cardiovascolari. In questo caso si può bere il succo già pronto, mezzo bicchiere alla mattina per cicli di 2 mesi, da ripetere ogni cambio di stagione.

Desideri un consiglio personale?

Contattami dal form qui sotto o via mail se vuoi ricevere un consulto personalizzato su alimentazione corretta, benessere naturale, rimedi naturali per la tua salute.

 Scritto da