Rimedi naturali da mettere in valigia per stitichezza e colite da viaggio
Cosa mettere in valigia per la vacanza
Quali rimedi naturali mettere in valigia per le vacanze? Per i viaggi all'estero, in paesi tropicali di altri continenti, oppure per chi è allergico ai farmaci o vuole rimedi naturali al posto di medicine chimiche, ecco il kit da viaggio dei rimedi naturali che consiglio come naturopata.
Il tuo kit di rimedi naturali contro stitichezza e colite
Per il viaggio in aereo
Per attenuare il fastidio del volo, tenere in bocca e sciogliere lentemente delle caramelle di zenzero o pastiglie di umeboshi, oppure prugne salate; se ne può assumere una ogni ora. Sono facilmente reperibili in erboristeria o nelle farmacie che trattano rimedi erboristici.
Come bevande, consiglio di tenere in borsa o nel bagaglio a mano delle bustine di tisana di zenzero: quando sull'aereo servono i pasti o gli spuntini, farsi portare dell'acqua calda e bere una tisana rigenerante, preferibile a bibite fredde o caffè. Può sembrare punitivo ma poi si arriva freschi, leggeri e non scombussolati.
Durante la vacanza
Come rimedio contro la famosa dissenteria del viaggiatore, assumere da 2 a 4 capsule al giorno di semi di pompelmo, in base all’intensità delle scariche.
Usare l'olio essenziale di limone per disinfettare l’acqua con cui ci si lavano i denti o si lava la frutta e la verdura, bastano 2 gocce in un litro di acqua.
Contro le zanzare e le punture di insetti
Come rimedio naturale contro le zanzare (guarda il VIDEO), olio di calendula con olio essenziale di geranio e citronella e olio essenziale di eucalipto per le punture d’insetto; per la notte, munirsi di fornelletto e piastrine di citronella o piretro per evitare punture di insetti e brutte sorprese al risveglio.
Per il benessere di intestino e colon
Portare in valigia un clistere (o enteroclisma da viaggio) per non rovinarsi il soggiorno con vari blocchi intestinali e trovarsi gonfi, tesi e intasati al ritorno. Capita spesso che il jet lag, gli orari alterati, il cambiamento nella dieta e nell'alimentazione interferiscano con l'attività dell'intestino; meglio dargli un piccolo aiuto naturale che tenersi pancia gonfia, dolori, crampi e pesantezza per tutta la vacanza.
Come precauzione prima di partire, iniziare un trattamento a base di fermenti lattici, meglio se senza lattosio, per rinforzare la salute intestinale e del sistema immunitario. Cominciare 7 giorni prima della partenza e continuare durante tutto il soggiorno.
Seguendo questi semplici consigli sarà più facile vivere la vacanza come un momento di benessere e rigenerazione.
Naturopatia: rimedi naturali da portare in vacanza
-
Centrifughe di frutta, frullati di frutta, estratti ...
-
Trend dieta estate: 3 ricette tormentone vegano e co...
-
Rimedi naturali spellature: mantieni l’abbronzatur...
-
Stitichezza e colite in vacanza? ecco i rimedi natur...
-
Sole e caldo dell'estate: la guida della Naturopatia...
-
Antizanzare: rimedi naturali
-
Scottature: i rimedi naturali contro le ustioni da s...
-
Capelli: cura dei capelli e del cuoio capelluto in e...
-
Quali sono le migliori creme solari per l'abbronzatu...
-
Pancia gonfia in estate, addio. 10 trucchi per panci...